il raduno
Le novanta Fiat 500 colorano il cuore di Gorizia, il serpentone di auto in città

Epicentro dell’iniziativa è stata piazza della Vittoria, che dalle 8 ha iniziato ad accogliere le vetture per essere ammirate da curiosi e appassionati.
È stato un raduno baciato dal sole quello che si è tenuto questa mattina a Gorizia, richiamando una novantina di Fiat 500 all’annuale appuntamento organizzato dal Fiat 500 Club Isonzo. Epicentro dell’iniziativa è stata piazza della Vittoria, che dalle 8 ha iniziato ad accogliere le vetture per essere ammirate da curiosi e appassionati. Attorno alle 10 è stato dato invece il via al corteo, che ha percorso le strade fino a Strassoldo di Cervignano.
Tra le vetture più belle arrivate, c’era una 500 N del 1959, insieme a due Abart e Giannini. Diversi modelli presenti degli anni Sessata, ma anche una Topolino del 1936. Estremamente soddisfatto della giornata il presidente del sodalizio, Girolamo Minore, che ancora una volta ha trovato il gradimento dei collezionisti giusti da tutto il Friuli Venezia Giulia. Nel video qui sotto girato da Sergio Marini, si può vedere il passaggio dei veicoli lungo via IV novembre a Piedimonte.
Partendo da davanti la prefettura, infatti, la carovana ha imboccato viale XX settembre. Da lì si è proseguito fino alla frasca da Celestina, a Corona, per una prima pausa. Quindi la ripartenza alle 11.30, in direzione di Strassoldo di Cervignano dove alle 13.15 c’è stato il pranzo e le premiazioni finali. Oltre alle iconiche vetture, la partecipazione era aperta anche ad altre Fiat come avvenuto in passato, come alcune 600 o 124 fino alle 500 più nuove per far sfoggio della propria livrea.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
