Nova Gorica punta anche alla 'capitale del ciclismo' e le luci di Natale si accendono pedalando

Nova Gorica punta anche alla 'capitale del ciclismo' e le luci di Natale si accendono pedalando

I progetti per gli eventi sportivi

Nova Gorica punta anche alla 'capitale del ciclismo' e le luci di Natale si accendono pedalando

Di Redazione • Pubblicato il 05 Dic 2020
Copertina per Nova Gorica punta anche alla 'capitale del ciclismo' e le luci di Natale si accendono pedalando

La città slovena sta investendo sul mondo delle due ruote, sia come sport che come mobilità sostenibile.

Condividi
Tempo di lettura

Ha fatto tappa pochi giorni fa a Nova Gorica il presidente dell'associazione ciclistica slovena, Tomaž Grm. Una visita che conferma il ruolo sempre più attivo della cittadina nella mappa ciclistica nazionale. Nel comune si sono recentemente svolte diverse attività nel campo della promozione di questo sport, con l'organizzazione di grandi eventi e un approccio innovativo al turismo sportivo. All'incontro hanno partecipato il vicesindaco di Nova Gorica, Simon Rosič, e il segretario generale dell'associazione ciclistica slovena, Aleš Kalan, e un membro della Commissione strategica del sindaco per lo sport e il turismo sportivo, Rok Lozej.

Nel corso dell'incontro, è stato stretto un accordo di massima tra l'amministrazione comunale e il sodalizio per la preparazione di eventi di alto livello, promettendo anche di partecipare alla crescita dei ciclisti nella regione della Goriška. Il sindaco Klemen Miklavič ha espresso la sua grande soddisfazione con il sostegno dell'associazione sul percorso tracciato dello sviluppo ciclistico locale. Il vicesindaco ha quindi sottolineato che "le nostre attività possono intrecciarsi anche nel campo della mobilità sostenibile. Sono particolarmente lieto che abbiamo iniziato a cercare un denominatore comune per quanto riguarda la preparazione sportiva. Vogliamo che la nostra destinazione, che si distingue per la splendida natura, il clima mite e l'ottima cucina, diventi meta di preparativi sportivi per ciclisti di varie categorie".

Gli ha fatto eco Grm: "Mi piace la carica positivascaturita da questa sinergia. Sono convinto che questa storia continuerà e che si svilupperà in un progetto molto più grande di quanto non sia al momento". Durante la visita, Kalan ha spiegato che il ciclismo si è evoluto e che sta vivendo una vera rivoluzione durante l'epidemia di coronavirus. Tra le novità più importanti, la notizia dei lavori per portare qui una tappa del Giro d'Italia, mettendo in risalto la Brda, Nova Gorica e Piazza Europa (Translpina sul versante italiano). Dopo aver dimostrato le proprie capacità organizzative nel quadro della corsa ciclistica del Po Sloveniji - il Giro della Slovenia - lo scorso anno, ora il comune è in trattative intense per ospitare nuovamente una delle corse nel 2021.

Oltre al sistema di noleggio transfrontaliero delle biciclette, che prenderà vita questo mese, sono molti i progetti relativi su cui la giunta Miklavic è al lavoro. Gli studenti del Centro scolastico di Nova Gorica hanno realizzato un innovativo sistema di cyclette, con cui è possibile produrre energia elettrica per le luci di Capodanno sugli abeti. Pochi giorni fa gli stessi alunni hanno avuto l'opportunità di presentare le loro conoscenze ai rappresentanti della Federazione Ciclistica. Tomaž Grum ha accolto con entusiasmo il risultato degli studenti: “Molto innovativo! Destinato allo sviluppo sostenibile. Sono convinto che gli studenti abbiano dimostrato che abbiamo molta conoscenza in Slovenia e che non dovremmo vergognarcene. Hanno fatto un ottimo lavoro!".


Nella foto: il sindaco Miklavic all'inaugurazione della tappa di Nova Gorica del Po Sloveniji (Foto Lado)

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione