La novità
Nova Gorica, ecco la nuova palestra per la scuola Kozara: investimento da 478mila euro

Cerimonia alla presenza degli alunni. Rifatto totalmente anche l'impianto parafulmine.
Con una cerimonia partecipata, alla quale hanno contribuito anche i bambini della Scuola elementare Kozara, oggi, 20 marzo, è stata inaugurata la palestra rinnovata dell’istituto di Nova Gorica. La riqualificazione, eseguita dal Comune nel corso dello scorso anno, ha riguardato la riqualificazione energetica della struttura, il rifacimento degli impianti e dell’illuminazione, la realizzazione dell’impianto di ventilazione con recupero di calore, le finiture, i pavimenti, i rivestimenti acustici di pareti e soffitti, oltre alla fornitura e al montaggio di nuove attrezzature sportive appositamente adattate. L’investimento complessivo ammonta a 478.139,26 euro, di cui 100mila euro finanziati dal Ministero dell’economia, del turismo e dello sport. Gli alunni della Scuola Kozara quest’anno stanno già utilizzando con entusiasmo la nuova palestra.
La Scuola elementare Kozara di Nova Gorica è una scuola primaria con un percorso di nove anni che applica il programma educativo previsto per le scuole dell’obbligo, adattato ai bambini con bisogni educativi speciali. La scuola ha origine nel lontano 1961, quando contava una sola classe. Il 17 marzo 1978, grazie al contributo dei lavoratori provenienti dalla Bosnia, furono realizzati gli attuali spazi. In memoria di questo dono, la scuola porta il nome del parco nazionale Kozara. Con il passare del tempo, la palestra è andata incontro a un forte degrado: si sono verificate infiltrazioni d’acqua, il distacco degli intonaci interni ed esterni, il sollevamento dei pavimenti a causa delle infiltrazioni dal tetto e dalle finestre. Inoltre, l’edificio non era isolato termicamente.
Per questi motivi, il Comune di Nova Gorica ha deciso di intervenire con un completo restauro della palestra. L’obiettivo della riqualificazione era proteggere la struttura dall’umidità, ridurre i costi di gestione e garantire condizioni adeguate per i bambini, il personale e gli utenti esterni.Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.I lavori, affidati alla ditta Primvis d.o.o., sono iniziati nell’ottobre del 2023 e si sono conclusi lo scorso anno.
Il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, ha sottolineato durante l’inaugurazione che «la palestra necessitava da tempo di una ristrutturazione e di un intervento di riqualificazione energetica. Sono felice che, nell’ambito della ristrutturazione, sia stata prevista anche l’attrezzatura adeguata, pensata per garantire la massima soddisfazione e che soprattutto servirà alle alunne e agli alunni della Scuola Kozara. Spero che questa palestra possa servire a lungo ai suoi scopi».
«Tutta l’attrezzatura è nuova e adattata ai bisogni specifici delle nostre alunne e dei nostri alunni. Ora hanno la possibilità di sviluppare al massimo il loro potenziale in modo adeguato alle loro capacità. Nello standard educativo ridotto, hanno tre ore di educazione fisica alla settimana, mentre nel programma speciale possono arrivare fino a cinque ore settimanali. Durante lo scorso anno scolastico ci siamo adattati organizzando le attività motorie all’aperto insieme agli insegnanti. Quando il tempo non lo permetteva, facevamo ginnastica nell’atrio della scuola, nella galleria al primo piano o direttamente nelle aule. Nessuno si è mai scoraggiato. Abbiamo seguito passo dopo passo l’avanzamento dei lavori e ogni giorno vedevamo i progressi, fino al giorno tanto atteso in cui abbiamo potuto iniziare a usare la nuova palestra», così, al termine, il dirigente scolastico della Scuola Kozara, Edvard Vrabič.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
