Una notte al Cotton Club, grande jazz di New York al Bratuž di Gorizia

Una notte al Cotton Club, grande jazz di New York al Bratuž di Gorizia

il concerto

Una notte al Cotton Club, grande jazz di New York al Bratuž di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 23 Nov 2023
Copertina per Una notte al Cotton Club, grande jazz di New York al Bratuž di Gorizia

L'orchestra ha calcato palcoscenici in Italia, Austria, Slovenia e Croazia, registrando due CD e un DVD acclamati da pubblico e critica.

Condividi
Tempo di lettura

Il direttore artistico e fondatore dell’orchestra maestro Livio Laurenti presenta la Trieste Early Jazz Orchestra, diretta dal maestro Tom Hmeljak a Gorizia. L'appuntamento è per venerdì 24 novembre, alle 20.30 presso il Kulturni center "L. Bratuž" di Gorizia nell’ambito della stagione concertistica “Elena Lipizer” 2023. Gli artisti che accompagneranno lo spettacolo sono Paolo Venier, cantante, Greta Rizzotti, tip tap, e Giulio Scaramella al pianoforte.

L'orchestra ha calcato palcoscenici in Italia, Austria, Slovenia e Croazia, registrando due CD e un DVD acclamati da pubblico e critica. Lo spettacolo proposto, intitolato "Una notte al Cotton Club: Me gusta el ritmo!", esplora le influenze latinoamericane nel jazz degli anni ruggenti, riproponendo le sonorità dei "Ruggenti Anni Venti" e oltre.

Il programma include brani che evocano l'atmosfera del Cotton Club di New York, mantenendo fedelmente le sonorità dell'epoca. Gli arrangiamenti sono concepiti per una sorta di "proto-big band", con la presenza del violino e l'assenza del contrabbasso. La Tejo, nonostante qui sia composta solo da undici esecutori, grazie alle orchestrazioni d'epoca, offre un impatto musicale originale ed evocativo.

Paolo Venier, nel ruolo di crooner, e Greta Rizzotti, giovane e talentuosa ballerina di tip tap, contribuiscono all'esperienza spettacolare. Il repertorio comprende opere di C. Green, J. Trent, F. Henderson, C. Jackson, M. Smolev, S. Clare, L. Pollack, F. Skinner, I. Bibo, J. Oliver, L. Armstrong, D. Ellington, H. Carney, I. Mills, M. Ager, J. Yellen, con un medley di brani di M. Parish, E. Lecuona, S. Romberg, D. Morse, B. Moten, C. Basie, E. Grenet, L. Wolfe Gilbert, F. Curbelo, X. Cugat, A. Stilman dopo l'intervello.

Il concerto dedica ampio spazio all'influenza della musica latino-americana dell'epoca, un patrimonio che ha solidamente integrato i suoi ritmi travolgenti nella cultura musicale europea, nordamericana e internazionale. Per informazioni e prenotazioni, visitare https://www.lipizer.it. I biglietti sono disponibili online su www.vivaticket.com.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×