La musica di Morricone per l'epilessia a Gorizia, 12mila casi in Fvg

La musica di Morricone per l'epilessia a Gorizia, 12mila casi in Fvg

la serata

La musica di Morricone per l'epilessia a Gorizia, 12mila casi in Fvg

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 05 Set 2023
Copertina per La musica di Morricone per l'epilessia a Gorizia, 12mila casi in Fvg

La serata, che partirà alle 20.45, servirà per raccogliere fondi per l’Associazione italiana epilessia (Aie). Le musiche del grande Morricone.

Condividi
Tempo di lettura

La grande musica di Ennio Morricone arriva al Teatro Verdi di Gorizia, con una serata dedicata al sociale. Sabato 9 settembre, si terrà il concerto con l’orchestra di Mauro Maur, storico trombettista del celebre compositore romano che salirà sul palco insieme alla pianista (e moglie) Francoise de Clossey. La serata, che partirà alle 20.45, servirà per raccogliere fondi per l’Associazione italiana epilessia (Aie), il cui comitato regionale si è composto nell’ultimo anno e mezzo e ha organizzato l’appuntamento.

Un fenomeno, quello dell’epilessia, che colpisce l’1% circa della popolazione: in Italia si stimano tra i 500mila e 600mila casi, circa 12mila in Friuli Venezia Giulia. “Nella giornata internazionale - ha spiegato la referente locale del gruppo, Kathrin Visentin - si è parlato di stigma e questo evento vuole essere un messaggio significativo per le persone. Una risposta a un qualcosa che si tende a nascondere o dare informazioni non corrette, ridando dignità a chi l'ha persa”. Sul tema, l’Oms è intervenuta attivamente dal 2022.

È stato infatti varato il Piano internazionale sull’epilessia, “che non riguarda una sola zona ma tutti gli ambiti” ha rimarcato Visentin. Al fianco dell’iniziativa c’è anche il Comune, come testimoniato dall’assessore al welfare Silvana Romano, che ha rilevato come parlare di questa patologia non è facile e si è impegnata a portare avanti il discorso con l’Asugi e con lo stesso assessore regionale alla sanità, Riccardo Riccardi. Ad aderire subito al progetto è stato lo stesso Maur, che ha vissuto da vicino l’esperienza dell’epilessia.

Il musicista triestino, infatti, ha raccontato questa mattina - durante la presentazione del concerto - di aver avuto un compagno di scuola affetto da questa sindrome. Ha colpito quindi l’occasione per togliersi alcuni sassolini dalla scarpa, in particolare verso il capoluogo giuliano: “Mi dispiace che Trieste non abbia dato il teatro per questa iniziativa, la mia città mi ha deluso e probabilmente continuerà a deludermi con politiche culturali discutibili. La cultura non deve essere d’élite ma intrisa nel tessuto sociale”.

Sul palco, quindi, ci saranno anche Gianluca Verrengia alla chitarra, il goriziano Manuel Fighelli alle tastiere, Lorenzo Mancini al basso elettrico ed Enrico Favento alla batteria. Maur ha quindi voluto rimarcare come “l’omaggio a Morricone si può fare dovunque, ma in un teatro deve avere una linea di grande precisione e rispetto per il compositore, senza inventare o fare ciò che compositore ha sempre detestato come suonare la fisarmonica”. Prima dell’esibizione, salirà sul palco il presidente nazionale dell’Aie, Tarcisio Levorato, per parlare della patologia.

“L’epilessia non è presa ancora in considerazione nei dovuti modi - ha rimarcato Romano -, non ci sono risposte uguali su tutto il territorio regionale. Questo è punto di partenza per discutere sul tema”. I biglietti sono in vendita sul circuito Vivaticket e nella biglietteria del Teatro stesso in via Garibaldi 2/a fino a venerdì 8 compreso dalle 17 alle 19, sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 19.45 alle 20.45. Il sodalizio offre sostegno psicologico e pedagogico alle persone colpite e alle loro famiglie, facilitando consulenze e iniziative.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×