Le note di Luca Ciut risuonano sul Sabotino: concerto-evento nella Chiesa di San Valentino

Le note di Luca Ciut risuonano sul Sabotino: concerto-evento nella Chiesa di San Valentino

IL CONCERTO

Le note di Luca Ciut risuonano sul Sabotino: concerto-evento nella Chiesa di San Valentino

Di M.Z. • Pubblicato il 20 Ago 2025
Copertina per Le note di Luca Ciut risuonano sul Sabotino: concerto-evento nella Chiesa di San Valentino

Martedì 26 agosto, alle 18.30, il pianista e compositore triestino porterà il suo ultimo album Allow Yourself nella suggestiva cornice della Chiesa di San Valentino, simbolo di amicizia e memoria condivisa tra Italia e Slovenia. L’evento è a ingresso gratuito su prenotazione.

Condividi
Tempo di lettura

Un luogo carico di storia e memoria, oggi divenuto simbolo di amicizia oltre confine, si prepara ad accogliere la musica di uno dei compositori più apprezzati della scena internazionale. Martedì 26 agosto, alle 18.30, la Chiesa di San Valentino sul Monte Sabotino ospiterà il concerto di Luca Ciut, pianista triestino di fama mondiale, autore di colonne sonore per il cinema e la televisione, con nomination ai David di Donatello, agli European Film Awards e ai Globo d’Oro.

Il concerto, a cura del GECT GO, vedrà protagonista il suo ultimo lavoro discografico, Allow Yourself: un album che fonde pianoforte, quartetto d’archi, orchestra e sound design per creare un paesaggio musicale intimo ed evocativo. «Allow Yourself è un invito a concedersi emozioni e nuove aperture – spiega l’artista – un album che parla d’amore in senso ampio: per le persone, per l’arte, per se stessi. La musica diventa un ponte invisibile, capace di unire anche chi non si conosce, ma condivide la stessa emozione».

La scelta del luogo non è casuale. Nell’anno di GO! 2025, la Chiesa di San Valentino – costruita nel XIV secolo, distrutta durante la Grande Guerra e oggi in parte restaurata – rappresenta un rinnovato patto di collaborazione fra i popoli che vivono a cavallo del confine italo-sloveno. L’area è stata trasformata in un parco archeologico e racconta, oltre alla spiritualità, la storia di secoli di incontri, conflitti e riconciliazioni.

Al termine dell’esibizione, i partecipanti saranno accolti in un momento conviviale organizzato con la collaborazione della KD Sabotin presso l’ex scuola elementare di San Mauro.

La partecipazione è gratuita, con conferma obbligatoria entro venerdì 22 agosto all’indirizzo mail go2025@euro-go.eu. Tutte le informazioni logistiche e i dettagli su come raggiungere la Chiesa di San Valentino sono disponibili su www.euro-go.eu.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione