Niente fondi dall’assestamento regionale per Staranzano, Negrari: «Destra ideologica, favoriti i Comuni amici»

Niente fondi dall’assestamento regionale per Staranzano, Negrari: «Destra ideologica, favoriti i Comuni amici»

LE CRITICHE

Niente fondi dall’assestamento regionale per Staranzano, Negrari: «Destra ideologica, favoriti i Comuni amici»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 28 Lug 2025
Copertina per Niente fondi dall’assestamento regionale per Staranzano, Negrari: «Destra ideologica, favoriti i Comuni amici»

Approvato l’aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche comunali ma il capogruppo di ‘Sinistra per Staranzano’ denuncia lo squilibrio nella distribuzione dei finanziamenti da parte della Giunta Fedriga.

Condividi
Tempo di lettura

La scorsa settimana, il Consiglio Comunale di Staranzano ha discusso e votato il primo aggiornamento del Piano Triennale delle opere pubbliche a seguito all'approvazione dell'assestamento di bilancio che ha permesso di destinare 300mila euro per effettuare opere di manutenzione stradale e nuovi marciapiedi.  «Abbiamo votato favorevolmente a tale delibera, soddisfatti dello sforzo che si sta facendo avendo una programmazione dettagliata dei lavori da affidare ma anche per la continua e meritoria richiesta di cittadini e cittadine per la cura del nostro territorio comunale – commenta Matteo Negrari, capogruppo di Sinistra per Staranzano - nell'ultimo anno molte cose sono state messe in campo, sia quelle in programmazione che quelle già attuate come la cura del verde, la manutenzione ordinaria di strade e marciapiedi, oltre a piccole e medie opere pubbliche, senza dimenticare la costruzione della nuova scuola primaria».

Secondo Negrari, quanto avvenuto in Aula è però stato motivo di riflessione sullo sforzo che come l’Amministrazione staranzanese sta facendo per trovare risorse utili dal proprio bilancio comunale. «Un Comune di medie dimensioni come il nostro – osserva il consigliere - con le proprie risorse non riesce certamente a soddisfare tutte le legittime richieste che arrivano. A tal fine, ogni anno, accediamo ad un canale di finanziamento regionale, la cosiddetta "concertazione", cioè la presentazione di uno o più progetti che devono essere poi approvati e finanziati dalla Giunta Regionale. Non si tratta però di bandi, ma di una scelta poi discrezionale che l'assessore competente e la Giunta regionale fanno per scegliere quali progetti, e quindi quali Comuni, finanziare o no».

«Come denunciamo da anni, la Giunta Fedriga sceglie di erogare milioni e milioni di risorse nella gran parte dei casi a Comuni governati dal centrodestra escludendo le altre – continua Negrari - quest'anno circa il 70 % al centrodestra, mentre circa il 17% è andato a Comuni governati da liste che sostengono il centrosinistra». A fronte di una richiesta di circa 1 milione e 800 mila euro avanzata per poter provvedere alla manutenzione straordinaria di tutte le strade del litorale – per intendersi, quelle che fiancheggiano il Canale del Brancolo e che raggiungono la Cona, come il tratto che da Bistrigna, attraversando il Ponte della Checca, arriva al Lido – la municipalità staranzanese non ha ricevuto alcun contributo.

«Succede ormai da anni – rivendica il consigliere civico - negli ultimi 5 anni, l'unica volta che siamo stati finanziati è stata per un progetto di videosorveglianza per circa 250mila euro, ma si sa, quando si parla di telecamere… Ha fatto bene il consigliere regionale Massimo Moretuzzo a denunciare in Aula questo scandalo».Anche altre amministrazioni comunali come Gradisca d'Isonzo, Romans e Turriaco non hanno ricevuto finanziamenti nonostante abbiano presentato progetti strutturati. «Monfalcone riceverà un'ennesima valanga di soldi, circa 13 milioni, di cui 9 per fare alberghi e ristoranti a Portorosega. Se queste sono priorità…» afferma ancora il consigliere.

«La Giunta Fedriga tratta da sempre i Comuni con lo sguardo ideologico della destra, se non sei amico puoi dimenticarti i finanziamenti – conclude Negrari - speriamo in un repentino cambio di rotta anche a fronte delle dichiarazioni pubbliche dell'assessore regionale Callari sulla nostra gestione sostenibile del litorale e in vista dei prossimi appuntamenti chiesti con l'assessore Amirante. Confidiamo infine nell'aiuto e nell'impegno dei consiglieri comunali di centrodestra al fine di coinvolgere i propri referenti regionali sul tema invece di fare sterili comunicati stampa contro la nostra amministrazione».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione