le dichiarazioni
Neofascisti attaccano la sede della Cgil, solidarietà alla sede di Monfalcone

Politica a difesa del sindacato, dopo i fatti di ieri. La condanna dell'attacco.
L'eco dell'aggressione di ieri alla sede nazionale della Cgil a Roma, nel corso della manifestazione no-green pass, si è sentito a livello locale. Molte forze politiche, infatti, hanno voluto far sentire la propria vicinanza al sindacato a partire dalle sue sezioni sul territorio. Questa mattina, a partire dalle ore 10, ad esempio, Rifondazione comunista ha portato il proprio supporto alla Camera del lavoro di Monfalcone, in un momento di apertura straordinaria della sede.
La formazione era lì presente per esprimere solidarietà, vicinanza e condannare l’assalto neofascista alla sede nazionale della Cgil, devastata ieri a Roma dai gruppi di estrema destra. L'invasione della sede del sindacato di Giuseppe Di Vittorio "è inaccettabile - scrive il partito in una nora - e non può che essere condannato l'operato di chi gestisce l'ordine pubblico a Roma che non ha garantito la protezione alla sede della più grande organizzazione dei lavoratori italiani".
"Come Rifondazione comunista esprimiamo la solidarietà a tutta la Confederazione generale italiana del lavoro e chiediamo lo scioglimento di Forza Nuova e di tutte le organizzazioni fasciste". Parole condivise dal segretario provinciale del Partito democratico, Diego Moretti, che si è recato anche lui nella Città dei cantieri con lo stesso proposito. Un gesto compiuto con la compagna di partito Michela Percuzzi, mentre il segretario di Gorizia Franco Perazza era alla Cgil cittadina.
Il tutto "per testimoniare ai dirigenti del sindacato la vicinanza del Partito democratico alla Cgil isontina. Le violenze di ieri hanno una matrice ideologica molto chiara, quella fascista: non solo è arrivato il momento di applicare la XII Disposizione transitoria della Costituzione, ma vanno eliminate da parte di alcune forze politiche ogni ambiguità sul tema pandemia e vaccini. Chi semina vento non può che raccogliere tempesta".
In consiglio regionale, si esprime anche Furio Honsell (Open): "Esprimo tutta la solidarietà al sindacato Cgil per l'assalto violento e squadrista alla sua sede di Roma durante la manifestazione no-vax. Le scene di feroce violenza lasciano sgomenti. Il sindacato è uno dei pilastri della nostra Repubblica fondata sul lavoro. Chi lo attacca, attacca la democrazia. Queste violenze vanno condannate con tutta la forza."
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
