la partita
ND Gorica e Lubiana non si fanno male, rissa tra tifosi fuori lo stadio

Reti inviolate ieri allo Športni Park, continuano le difficoltà per i biancoazzurri.
Pareggio a reti bianche tra il ND Gorica e la capolista Olimpija Ljubljana, nella sfida di ieri pomeriggio allo Športni Park di Nova Gorica. Il match, valido per il quattordicesimo turno della Prva Liga, la massima competizione calcistica slovena, è iniziato alle 17.30 davanti a circa 1700 spettatori. Per i capitolini si tratta del primo pareggio stagionale, dopo 11 vittorie e solo 2 sconfitte. Il Gorica, invece, conferma la propria difficoltà a concretizzare sotto porta, avendo segnato appena undici gol in quattordici partite di campionato.
Eppure, le opportunità da entrambe le parti non sono certo mancate. Il Gorica ha dato del filo da torcere all’avversario, che partiva favorito. La partita avrebbe potuto prendere una piega ben diversa già dall’inizio, poiché al quindicesimo minuto il portiere degli ospiti Matevž Vidovšek ha reagito violentemente dopo un contatto ravvicinato con un giocatore del Gorica, Alen Krajnc, e l’ha colpito con una testata. Vidovšek può reputarsi molto fortunato a non aver dovuto lasciare il campo, infatti, è stato graziato con un giallo.
L’estremo difensore lubianese non prende gol dal suo debutto con l'Olimpija, la sua striscia senza subire gol adesso dura già da 810 minuti. "Apprezzo molto che l'arbitro Slavko Vinčić si sia scusato con me dopo la partita per non aver dato il rosso a Vidovšek. Peccato che il Var non l'abbia richiamato per rivedere l’azione, infatti si trattava di un’espulsione netta. Ma tutti commettiamo degli errori, anche gli arbitri, andiamo avanti" ha dichiarato dopo la partita l'allenatore della squadra di casa Miran Srebrnič.
Proprio Vinčić - fischietto internazionale di Maribor - era salito alla ribalta delle cronache nel maggio 2020 per essere stato arrestato ad un party organizzato dalla showgirl serba Tijana Maksimović a Bijeljina, nella Republika Srpska, in Bosnia. Lo stesso è stato ben presto scagionato da ogni accusa. Arbitrerà al prossimo Mondiale in Qatar. Tornando al match, prima dell’episodio sopracitato, all’inizio della partita, Vidovšek era stato decisivo per ben tre volte, salvando la propria porta sui tentativi di Krajnc, Etien Velikonja e Matija Širok.
Gli ospiti non si sono resi particolarmente pericolosi, ad eccezione del tentativo di testa di Svit Sešlar nei minuti iniziali. Solo al 42’ minuto la squadra di Lubiana si è resa protagonista di un'azione davvero promettente, che si è conclusa con un corner dopo un colpo di testa di Mario Kvesić. Dopo la pausa, al 48’ minuto, la squadra ospite ha avuto un’altra buona occasione per passare in vantaggio, ma un colpo di testa di Timi Max Elšnik, lasciato tutto solo dalla difesa casalinga, ha mancato il bersaglio.
L'Olimpija ha continuato con il possesso palla e ha minacciato la porta di Uroš Likar di nuovo al 59', ma ancora una volta senza successo. Al 66', sul lato opposto, Velikonja ha tirato da fuori area, ma anche lui è stato un po' troppo impreciso. Al 74', Jošt Urbančič ha colpito solo l'esterno della rete lubianese. All'83', Aldair Djalo ha provato da posizione angolata, ma Likar ha deviato in corner. Sul contropiede scaturito proprio dal calcio d’angolo, Krajnc si è presentato davanti a Vidovšek, ma l’estremo difensore ospite si è rivelato di nuovo insuperabile.
Anche Likar si è salvato ancora una volta all'89', quando Mustafa Nukić, miglior marcatore dei lubianesi in questa stagione, ha sbagliato un tiro in diagonale. La polizia nei giorni precedenti alla partita aveva lanciato un appello rivolto a tutti i tifosi per un tifo sportivo e affinché la gara si svolgesse senza violenze sugli spalti. Tra le due tifoserie organizzate, i Terror Boys di Nova Gorica e i Green Dragons di Lubiana, infatti non corre buon sangue, essendo i primi in buoni rapporti con le Viole di Maribor.
Questi sono acerrimi nemici degli ultras lubianesi. In passato non sono stati rari gli scontri tra le due fazioni. L’appello della polizia purtroppo è rimasto inascoltato, poiché prima della partita ci sono state varie scaramucce tra le due parti. Il prossimo avversario del Gorica sarà il Domžale in trasferta il prossimo 28 ottobre, l'Olimpija accoglierà a Stožice il Koper secondo in classifica domenica 30.
Foto di archivio (ND Gorica)
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
