l'accordo
Uniti nel ricordo di Elvine, Villa Russiz accoglie la fondazione gemella

Incontro storico tra le due realtà. Visita a 105 anni dalla morte di Elvine Ritter de La Tour.
Un filo diretto tra l'Austria e Capriva del Friuli. Questo è il risultato principale della giornata di oggi a Villa Russiz, che ha visto la presenza nel Collio della Diakonie de La Tour, che con la realtà friulana ha uno storico legame. Entrambe le fondazioni, infatti, nacquero per volontà della contessa Elvine Ritter de La Tour di cui domani ricorrerà il 105esimo dalla scomparsa. Ora, quindi, si è tenuto lo storico incontro, con il presidente Antonio Paoletti e il sindaco - nonché vicepresidente - Daniele Sergon a fare gli onori di casa con gli ospiti arrivati da Treffen am Ossiacher See.
Tra Capriva e il paese della Carinzia c'è già uno storico gemellaggio, rafforzato proprio da questa nuova sinergia tra enti. Il supporto si vedrà concretamente nelle fiere del settore agroalimentare e del vino nel Land austriaco, con l’obiettivo di creare le condizioni per una maggiore presenza sul mercato locale. L'occasione, quindi, ha permesso di porre le basi per un dialogo concreto e diretto traVilla Russiz e la Diakonie de La Tour che ora, a vent’anni da un complicato passaggio di transizione, è una realtà con molteplici attività di carattere socio-assistenziale ed educativo con circa 1.850 dipendenti.
A celebrare questo momento sul fronte austriaco la presenza della troupe della televisione Orf Carinzia, con la giornalista Iris Hofmeister che dedicherà uno speciale a Villa Russiz e ai collegamenti esistenti tra i due territori, all’interno della trasmissione “Servus, Srečno, Ciao”. Presenti anche Giulio Gregoretti, direttore della Fondazione; Klaus Glanznig, bürgermeister di Treffen am Ossiacher See e Hubert Stotter, rettore e presidente del consiglio direttivo della Diakonie de La Tour. Si è trattato di una giornata che gli stessi protagonisti hanno definito storica, intrattenendosi nella storica dimora.
Nel corso del vertice, si è fatto il punto sul raferimento di know how tra la Diakonie de La Tour e Villa Russiz nel settore socio-assistenziale e formativo, la creazione di opportunità di incontro e formazione per i giovani della casa famiglia con i ragazzi che seguono le scuole gestite in Carinzia, la volontà di proseguire assieme su molti aspetti che sono alla base della nascita delle due realtà benefiche. Il tutto alla vigilia dell'anniversario della scomparsa di Elvine de La Tour, autentica fondatrice, promotrice e sostenitrice di queste due iniziative solidali ora a cavallo di un confine.
Le stesse sono idealmente unite dalla medesima volontà e funzione di sostegno ai più deboli. Ed è proprio con questo spirito che oggi è stato organizzato l’incontro.
"Nel 2008 - ha aggiunto il primo cittadino - le due amministrazioni comunali hanno accompagnato il gemellaggio tra l’istituto comprensivo scolastico di Treffen am Ossiacher See e quello di Capriva del Friuli, che fornisce una base ai più giovani con scambi scolastici annuali con l’auspicio che finita l’emergenza pandemica questi scambi possano riprendere. Ora, dopo la giornata odierna, il salto dell’intensità delle collaborazioni sarà davvero notevole su tutti i fronti, da quello formativo e socio- assistenziale, a quello commerciale".
Nella foto: a destra Daniele Sergon Sindaco di Capriva; Antonio Paoletti Presidente della Fondazione Villa Russiz; Hubert Stotter Rettore e presidente del consiglio direttivo Diakonie de La Tour; Klaus Glanzing Burgermeister Treffen am Ossiacher See
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
