Natale in biblioteca a Ronchi, laboratori e musica dedicati ai più piccoli

Natale in biblioteca a Ronchi, laboratori e musica dedicati ai più piccoli

gli eventi

Natale in biblioteca a Ronchi, laboratori e musica dedicati ai più piccoli

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 28 Nov 2023
Copertina per Natale in biblioteca a Ronchi, laboratori e musica dedicati ai più piccoli

Presentati alcuni degli appuntamenti che saranno offerti nel periodo natalizio. Accensione dell'albero in piazza Unità attesa il 4 dicembre.

Condividi
Tempo di lettura

La biblioteca Sandro Pertini di Ronchi dei Legionari si prepara alle festività natalizie. Sono infatti numerose le iniziative messe in calendario per l'ultimo mese dell'anno e promosse dal polo culturale cittadino in sinergia con l’assessorato alla cultura, che hanno lo scopo di promuovere la lettura, alcune a cadenza giornaliera, altre inserite in attività strutturate di tipo culturale e di laboratorio. Per le ultime iniziative di “Nel laboratorio di Geppetto”, è stato scelto il libro di Pinocchio: una storia straordinaria, ricca di avventure che è stata rappresentata attraverso incontri di letture e laboratori sia teatrali che creativi.

Lunedì 4 dicembre alle ore 17, in biblioteca si terrà il laboratorio creativo di Natale, grazie al quale sarà possibile creare un piccolo lavoretto da appendere all’albero natalizio. A seguire, alle ore 18 in piazza dell’Unità, avrà luogo l’accensione dell’albero di Natale, con la partecipazione della Banda giovanile Ottava Nota della Società filarmonica Giuseppe Verdi.

Lunedì 11 dicembre, i bambini e le bambine potranno portare il loro pupazzo preferito in biblioteca dove potrà “trascorrere la notte” insieme a tanti altri pupazzi e partecipare così alla “Notte dei Pupazzi in biblioteca”. Si tratta dell'imitazione di una pratica diffusa in Giappone con il nome di Nuigurumi Otomarikai. Per l’occasione, alle ore 17, sono in programma delle letture ad alta voce per “far conoscere tutti i pupazzi” e quindi favorire la socialità tra i bambini presenti. Martedì 12 dicembre i pupazzi verranno riconsegnati.

Lunedì 18 dicembre, verrà replicata l’edizione dedicata agli adulti. Alle ore 17, ci saranno le letture ad alta voce per favorire le interazioni, stare bene insieme e farsi conquistare dall'essenza di questa tradizione giapponese. Anche gli adulti potranno lasciare il proprio pupazzo preferito per la Notte dei pupazzi in biblioteca, e passare a riprenderlo il giorno successivo: verrà inoltre regalata loro una foto e consigliati dei libri per il prestito.

Sono ancora in via di definizione le date dei due laboratori natalizi, che di terranno all’auditorium comunale, organizzati dalla biblioteca Sandro Pertini in collaborazione con l’Associazione genitori di Vermegliano. “La biblioteca di Ronchi continua ad essere il cuore pulsante dell’attività culturale della nostra comunità – commenta l'assessore alla cultura Monica Carta – è un luogo prezioso, a misura di bambini, adulti ed anziani, ma è soprattutto un luogo inclusivo, dotato di progetti ed iniziative pensate davvero a tutti”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×