IL FESTIVAL
Ai nastri di partenza Visavì Gorizia Dance Festival: cinque giorni di danza transfrontaliera

Nella rassegna internazionale promossa da ArtistiAssociati 13 compagnie proporranno spettacoli, workshop ed eventi site specific
Conto alla rovescia per l’avvio di Visavì Gorizia Dance Festival 2024. La danza contemporanea tornerà ad essere protagonista fra Gorizia e Nova Gorica, dal 16 al 20 ottobre, con la quinta edizione del festival transfrontaliero ideato da ArtistiAssociati - Centro di Produzione teatrale, toccando anche Gradisca d’Isonzo e Cormons.
Nutrito il calendario della rassegna, che offrirà 11 spettacoli, 6 eventi site specific, 1 contest originale, 2 workshop per un totale di 25 appuntamenti in 5 giorni, che includeranno 2 prime assolute, 6 prime nazionali e 13 compagnie e operatori del settore provenienti da ogni parte del mondo.
L’aspetto transfrontaliero rappresenta il punto di forza del Visavì Gorizia Dance Festival. Lo svolgimento dei vari eventi in due Stati, Italia e Slovenia e la collaborazione di ArtistiAssociati con SNG di Nova Gorica e con altre strutture culturali dei due Paesi, hanno consentito negli anni di dare al festival un’impronta di qualità, unicità e inclusività che l’ha portato ad essere inserito fra gli eventi ufficiali di GO! 2025 – Capitale europea della cultura transfrontaliera.
Il programma della quinta edizione si apre la mattina di mercoledì 16 ottobre alle 11 al Kulturni Center Bratuz di Gorizia con uno spettacolo dedicato ai bambini delle scuole primarie:, “Melodia” della compagnia toscana Tpo, dove i bambini diventano protagonisti grazie alle videoproiezioni e allo speciale spazio interattivo.
La giornata prosegue sempre a Gorizia con la prima assoluta di “All’arme”, alle 18.30 al Kulturni dom, una nuova creazione del duo artistico Panzetti/Ticconi per lo Studio za suvremeni ples Ssp di Zagabria, coprodotta dal network Pan Adria.
Nelle giornate successive si segnalano, domenica 20, a Gorizia, il Visavì Experimental Contest realizzato in collaborazione con Compagnia Bellanda, l’originale competizione su musica dal vivo che nelle scorse edizioni ha visto partecipanti italiani e stranieri sfidarsi su ogni genere di danza.
Due i workshop gratuiti rivolti a giovani danzatori e praticanti: uno con Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo, dal titolo “Stop & Go!” e uno con Valerio Longo dal titolo “Dancing outdoor”.
Per Visavì Meets Art saranno diversi gli appuntamenti che si ripeteranno durante le giornate di festival: “How to_just another Boléro” è la proposta di Emanuele Rosa e Maria Focaraccio, mentre Davide Tagliavini propone “That’s all”. Due saranno inoltre i momenti di approfondimento: il primo con Valerio Longo e il suo “Dancing outdoor”, l'altro con Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo con “Stop & Go!” . Per il programma dettagliato: www.goriziadancefestival.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
