Nasce il logo degli arbitri, l'idea di un ragazzo della provincia di Gorizia

Nasce il logo degli arbitri, l'idea di un ragazzo della provincia di Gorizia

il progetto

Nasce il logo degli arbitri, l'idea di un ragazzo della provincia di Gorizia

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 27 Ago 2021
Copertina per Nasce il logo degli arbitri, l'idea di un ragazzo della provincia di Gorizia

Lo stemma degli arbitri è di un grafico famoso su Instagram. Sarà sulle maglie dalla Serie A in giù.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo 110 anni di storia, gli arbitri italiani avranno un proprio stemma. Unico per tutti, dalla Serie A fino alla Terza categoria. Il brand è stato presentato quest’oggi, a Milano, e a realizzarlo è stato un ragazzo originario della provincia di Gorizia. L'identità, però, è rimasta nascosta: il nickname è FM Visual Designer, lo stesso della sua pagina Instagram che conta oltre 70mila follower. Di lui non è noto il volto, strategia di comunicazione scelta fin dalle origini. Un percorso, il suo, iniziato cinque anni fa come un gioco e diventato un lavoro.

Lo stesso progetto svelato oggi a Milano, in occasione dell’importante anniversario dell’associazione, è nato senza grandi pretese. “Tutto è partito sui social - spiega il 26enne - con alcune bozze. Poi alcuni della community che mi segue le hanno inviate alla pagina di Alfredo Trentalange (presidente dell’Aia, ndr) e da lì è iniziato il percorso”. L’idea di rinnovare la grafica è partita anche dalla passione del giovane, fischietto a livello regionale, a cui sono seguiti alcuni mesi di lavoro. “Abbiamo fatto alcune modifiche ed è arrivata l’approvazione, anche della Figc”.

Un legame sentimentale, quindi, che ha reso il processo creativo ancora più emozionante. “È una soddisfazione incredibile - racconta - anche perché all’inizio non ci avrei scommesso un euro. Era iniziato tutto come uno scherzo. Sapere ora che questo logo vestirà le maglie degli arbitri, dal massimo campionato in giù, è tanta roba”. Dagli inizi della carriera, partita con una laurea in Scienze dell’educazione in tasca, le idee sono cresciute tra le proposte di rebranding e post diventati veri e propri meme virali. Uno su tutti, quello che ha trasformato alcuni celebri cantanti in marchi.

Soluzioni creative che hanno avuto diverso eco sul web, finendo anche su diverse riviste del settore e generaliste. “In cinque anni sono riuscito a vivere della mia passione - evidenzia FM - togliendomi belle soddisfazioni”. Salito sul palco per presentare il progetto, ha celato il proprio volto: una sorta di “Miss Keta” dei grafici, per usare un paragone pop, che ha contribuito ad accrescere la sua notorietà su internet. Ora il sogno è di vedere il logo sulle maglie e sul merchandising, aspetto che dovrebbe seguire a ruota. E magari lo stesso FM vestirà la divisa con il suo lavoro.

La nuova veste è stata svelata nella cornice della Sala Appiani dell’Arena civica "Gianni Brera". Il grafico è in forza alla Sezione di Gradisca d'Isonzo.

Nella foto: l'autore del logo (a sinistra) e il progetto alle sue spalle.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione