Nasce il Festival del Racconto a Gorizia, giochi ed eventi in Borgo Castello

Nasce il Festival del Racconto a Gorizia, giochi ed eventi in Borgo Castello

le attività

Nasce il Festival del Racconto a Gorizia, giochi ed eventi in Borgo Castello

Di Redazione • Pubblicato il 02 Mag 2024
Copertina per Nasce il Festival del Racconto a Gorizia, giochi ed eventi in Borgo Castello

L'area di Borgo Castello si animerà dal 12 maggio al 23 giugno con giochi e presentazioni, arriva anche l'escape room in notturna. Il programma.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà l’unico festival del racconto in Friuli Venezia Giulia interamente dedicato alla leggenda della Dama Bianca, in ogni sua forma. Quello che si appresta a iniziare a Gorizia sarà un contenitore di proiezioni, giochi e fumetti in anteprima nazionale: alla prima edizione, il Festival del Racconto vuole essere un punto d’incontro per tutti gli amanti sia delle leggende che del genere horror. Da domenica 12 maggio a domenica 23 giugno in Borgo Castello di Gorizia, la rassegna metterà in moto tante storie sapendo che qualsiasi strada imbocchi, un bel racconto arriva sempre a destinazione.

La manifestazione, alla sua prima edizione, vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come spettacolo. In ogni appuntamento sarà proposto il seguente programma: alle 15 torneo di un “gioco di carte Contessa Caterina”. Appare una carta con l’immagine della parola dichiarata? Colpite con la mano velocemente la Pila centrale. L’ultimo raccoglie tutto. Bisogna essere vigili e osservatori per sbarazzarvi di tutte le vostre carte. Il minimo errore costerà carte di penalità: nessuna finta, nessuna esitazione è permessa in questo gioco di carte.

Il tutto sarà sul tema dei cinque personaggi della storia della Dama bianca. Velocità e destrezza alla base di un gioco a partire dagli 8 anni. Dalle 16 spazio alla “Caccia al tesoro” per famigli o gruppi alla ricerca del tesoro della Contessa Caterina, un’ora di tempo per risolvere 25 enigmi ed indovinelli e trovare gli indizi nascosti tra le mura del Borgo. La vicenda della caccia al tesoro 2.0 si ispira proprio a questo personaggio, con i giocatori che dovranno aiutare il fantasma della Contessa a ritrovare il suo tesoro ormai seppellito da oltre 700 anni, per le vie del borgo. Per giocare basta solo con la mappa in mano, immergersi così in una straordinaria atmosfera e avventura da vivere all'aria aperta tra monumenti, torri, portoni, pozzi segreti e angoli nascosti.

Alle 19 ci saranno le presentazioni di fumetto e letture della story telling ispirati alla leggenda della Dama Bianca. Le immagini della storia saranno proiettate direttamente sulle mura delle case del Borgo. Dalle 20.30, infine, ecco l'escape room in notturna tra le mura del borgo alla luce di lanterne e di luci led. Tutti gli appuntamenti sono organizzati da Smilevents asd all'interno dei finanziamenti del Pnrr, con ritrovo presso il Bar al Museo 11. La partecipazione è completamente gratuita. Info e prenotazioni al 348-3937382.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×