Nasce la compagnia di danza per GO! 2025, ballo nella cava di Salcano

Nasce la compagnia di danza per GO! 2025, ballo nella cava di Salcano

la selezione

Nasce la compagnia di danza per GO! 2025, ballo nella cava di Salcano

Di Redazione • Pubblicato il 09 Mar 2023
Copertina per Nasce la compagnia di danza per GO! 2025, ballo nella cava di Salcano

Ben 800 ballerini avevano fatto richiesta, invitati solo 50 al Sng. Performance nella cava di Salcano.

Condividi
Tempo di lettura

Sabato scorso, sul palcoscenico del Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica, si sono svolte le audizioni per la compagnia di ballo della performance multimediale Borderless body coreografata dai coreografi e ballerini Nastja Bremec Rynia e Michal Rynia. È l’inizio di un grande progetto, sicuramente uno di punta del programma della Capitale europea della cultura 2025. Oltre 800 ballerini provenienti da tutto il mondo hanno mandato la domanda di partecipazione alle audizioni, ma solo 50 sono stati invitati nella cittadina slovena.

I ballerini selezionati formeranno una compagnia di ballo che farà parte della performance Borderless Body 2025. Dal primo aprile, Nova Gorica avrà un corpo di ballo “fisso” per la prima volta nella sua storia. L’apice degli eventi di ballo avrà luogo nel 2025 con una performance nella cava di Salcano, fino ad allora però il progetto comprenderà diverse performance minori, corsi, film di danza e altri eventi preparatori. Borderless Body è una performance multimediale di danza che esplora i limiti del corpo e dell’intelligenza artificiale.

Gli artisti principali del progetto sono Nastja Bremec Rynia e Michal Rynia, danzatori e coreografi della MN Dance Company diplomati alla Codarts Academy di Rotterdam, e collaboreranno anche con altri artisti e ricercatori. Durante il percorso, esploreranno e scopriranno i limiti del corpo e collegheranno la danza con l’intelligenza artificiale e la robotica. La ricerca, della durata di due anni e che inizia proprio sabato, porterà gli artisti e i ricercatori a trovare risposte a una serie di domande sul futuro rapporto tra il biologico e il tecnologico.

Cosa succederà quando i corpi umani potranno essere “ottimizzati” dalla tecnologia? Cosa sarà il “corpo” in futuro e la mente avrà necessariamente bisogno di un corpo biologico per funzionare? Il corpo può essere mosso da un’intelligenza artificiale che utilizza algoritmi? Il progetto coinvolge diversi partner: Darrel Toulon-The Alpha group (Austria), SNG Nova Gorica, Mittelfest (Italia), Università di Bologna (Italia), Pro-Progressione (Ungheria) e HKD Rijeka (Croazia), nonché ricercatori, artisti e scienziati di varie discipline.

Spazio anche ad ssociazioni di disabili e non, case di riposo e altre istituzioni, e aziende che sviluppano strumenti innovativi per superare le difficoltà motorie. La MN Dance Company si esibisce in molti festival internazionali di danza, tiene corsi di perfezionamento in tutto il mondo e forma giovani ballerini. Ciò che più apprezziamo però sono gli affascinanti spettacoli che creano per noi, in cui intrecciano tutta la loro conoscenza del corpo, della mente e dell’intelligenza, in modo che possiamo ammirarli nella danza.

Il tutto riflettere con loro sulle questioni dell’origine, dell’ascesa, della caduta e della struttura complessiva del mondo e dell’essere umano in esso. Il loro riconoscimento internazionale è stato sicuramente agevolato dal gruppo k-pop sudcoreano BTS, per il quale la MN Dance Company ha coreografato il film d’arte Black Swan.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×