Gli eventi
Alla scoperta di storia e tradizioni di Grado con i presepi: prosegue il Nadal de Oro

Ancora due le visite con gli zampognari, il 2 e 6 gennaio. Il 1 gennaio il concerto in Piazza Biagio Marin.
Grado rilancia il Nadal de Oro fino a metà gennaio: tra le varie proposte e attività anche quelle legate al tradizionale percorso presepiale che vede protagonista l’Isola con le sue frazioni, Fossalon e Boscat, ma anche lo storico legame con Aquileia e Terzo d’Aquileia. Un modo per valorizzare la cittadina, il turismo e le attività locali grazie al percorso, proposto anche in forma guidata e con gli zampognari, in grado di svelare anche i lati più nascosti della storia, della cultura e delle tradizioni gradesi. Prossimi appuntamenti con le uscite degli zampognari il 2 e il 6 gennaio alle 15.30.
Spazio il 1 gennaio, poi, in Piazza Biagio Marin, al concerto di Capodanno con i solisti dell’Orchestra dell’Accademia Secolo XXI., ensemble formato da prime parti dell’orchestra Accademia Secolo XXI, fondata a Legnago nel 2001 da Francesco Scomparin e da Virginio Zoccatelli, compositore e suo direttore musicale, che eseguiranno un repertorio con le celebri musiche della tradizione viennese.
Foto Enrico Cester.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
