LA CORSA
La Mytho Sunset Run richiama 800 iscritti a Grado per costruire il primo parco giochi inclusivo in Fvg

La corsa promozionale è organizzata dall'Asd Niù Team per la futura creazione di Lucyland. Ecco la manifestazione per la solidarietà nella laguna.
Mytho Sunset Run, in programma sabato 7 giugno 2025, è un evento sportivo promozionale organizzato da Asd Niù Team, che punta alla promozione della corsa e del territorio del Comune di Grado. Sull’onda del successo di Mytho Marathon, andata in scena proprio a Grado lo scorso 5 ottobre 2024, Mytho Sunset Run è un’inedita corsa a passo libero lungo un percorso che punta alla valorizzazione del patrimonio naturalistico di Grado, portando i concorrenti a scoprire le affascinanti valli di Pesca e la sua meravigliosa laguna.
Un evento fortemente legato al binomio dello sport e della beneficenza, rafforzato dalla partnership con l’associazione Lucyland Aps che ha lo scopo di raccogliere fondi per la realizzazione di Lucyland, il primo parco giochi inclusivo del Friuli Venezia Giulia. Un progetto fortemente voluto da Lucia, una ragazza colpita da un tumore il cui ultimo desiderio prima di morire era quello di regalare ai bambini un posto dove potessero giocare senza barriere.
Accanto alla marcia aperta a tutti che prenderà il via alle 18 dal il Residence Punta Spin, ci sarà spazio anche per gli appassionati del Nordic Walking che completeranno il ricco programma di appuntamenti partecipando alla Mytho Nordic Walking, prova dimostrativa di questa disciplina sportiva organizzata in collaborazione con la Scuola Italiana di Nordic Walking. La dimostrazione partirà dal centro di Grado, in piazza Biagio Marin, alle 19 e si concluderà presso il Residence Punta Spin, che quindi consentirà di valorizzare ogni singola parte della città lagunare. All’evento prenderanno parte ben tre squadre croate a conferma della grande attrattiva internazionale della manifestazione, resa ancora più interessante dalla bellezza del percorso di Grado.
Al momento è già stata abbondantemente superata quota 800 iscritti ma gli organizzatori puntano a superare i 1000, tra atleti e marciatori presenti alla Sunset Run e al Nordic Walking; senza contare i numerosi familiari e accompagnatori, gran parte incentivati dalla possibilità di pernottare a Grado con delle tariffe convenzionate. Grande attenzione verrà riservata all’ecosostenibilità sensibilizzando gli atleti alla salvaguardia dell’ambiente adottando accorgimenti ed iniziative sostenibili che permetteranno alla manifestazione di essere totalmente green.
«Dopo il successo della Mytho marathon dell’anno scorso, siamo orgogliosi di ospitare quest’anno un nuovo format di evento in un suggestivo percorso naturalistico immerso negli splendidi scenari della nostra laguna. La proposta sta attirando un numero straordinario di partecipanti da tutta Europa – sottolinea l’assessore allo sport Maurizio Toso – segnale che eventi di questo tipo che uniscono sport, passione e bellezza del territorio rappresentano un’occasione per promuovere uno stile di vita sano ed attivo, ma permetto anche di valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale della nostra Isola. Un sentito ringraziamento agli organizzatori, ai volontari e alle forze dell’ordine che renderanno possibile la manifestazione con il loro impegno e dedizione».
Le iscrizioni saranno aperte anche sul posto; il servizio segreteria sarà operativo sabato 7 giugno dalle 15 alle 17.45 al Residence Punta Spin. In alternativa resta la possibilità di iscriversi online sul sito di riferimento: www.mythomarathon.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
