La musica in piazza a Monfalcone accoglie il 2024, festa per duemila persone

La musica in piazza a Monfalcone accoglie il 2024, festa per duemila persone

la serata

La musica in piazza a Monfalcone accoglie il 2024, festa per duemila persone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 30 Dic 2023
Copertina per La musica in piazza a Monfalcone accoglie il 2024, festa per duemila persone

Il centro città diventerà una discoteca a cielo aperto con musica fino all'una di notte. Accesso per massimo 2mila persone, vietati petardi e vetro nei bar.

Condividi
Tempo di lettura

AGGIORNAMENTO - MONFALCONE RINVIA LA FESTA DI CAPODANNO, PREOCCUPA IL MALTEMPO

Monfalcone accoglie il nuovo anno con un format interamente dedicato ai giovani. Sarà un "Capodanno a dimensione di ragazzi" quello che dalle 21 di domani prenderà il via nella nuova piazza della Repubblica. “Up!24 Monfalcone on Stage”, l’evento organizzato dal Comune in collaborazione con Sweet Sunday XXL on tour, Radio Wow live show e IAM Club on tour, guarda a una dimensione tutta nuova del concetto di “festa in piazza”. Come detto, le danze si apriranno alle 21 con il tradizionale repertorio all’italiana.

L’ingresso sarà libero e si potranno ascoltare le canzoni più in voga del momento. Alla consolle ci saranno Dj Vanni e Andrea Meggio, mentre voce della serata sarà Francesca Toffanin (nella foto), modella, ballerina e vocalist. “C’è bisogno di allegria e spensieratezza, ecco cosa vogliamo per la notte che inaugura l’anno nuovo – sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint - un format pensato dai giovani per i giovani, con le eccellenze del Friuli Venezia Giulia e del Veneto”.

“Puntiamo molto sui ragazzi ai quali vogliamo offrire prospettive ma anche la possibilità di divertirsi in maniera sana ed insieme – continua Cisint - ma faccio appello al buon senso civico di tutti affinché si rispetti il divieto previsto per botti, petardi e fuochi d’artificio”. Saranno tre i varchi che consentiranno l’accesso a massimo 2000 persone all’area dei festeggiamenti, e sarà dunque attivo – come annunciato dal sindaco - il divieto di botti, petardi, fuochi d’artificio e di utilizzo del vetro, con attenta vigilanza predisposta. A garantire la sicurezza ci sarà la Polizia locale, che sarà in servizio sul posto dalle ore 20 di domani fino alle ore 2 di lunedì primo gennaio, oltre agli addetti alla security.

Quindi nessuna chiusura stradale è prevista, ma verranno disposte eventuali brevi limitazioni della circolazione veicolare nel tratto compreso tra via San Francesco e l’intersezione con via Plinio, e Corso del Popolo, secondo quanto previsto dalle disposizioni impartite dagli agenti della Municipale. È inoltre previsto il divieto di sosta temporaneo in Piazza della Repubblica, dalle ore 14 di domani fino alle ore 3 del primo gennaio, nell’area dedicata alla sosta a tempo regolata da disco orario, con deroga ai veicoli dotati di pass di riconoscimento fornito dall’organizzatore dell’evento.

“Il nostro obiettivo è creare un punto di incontro tra i giovani e la città, regalando una notte di divertimento per festeggiare insieme il nuovo anno - spiega Gabriele Bergantini, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili - Up Monfalcone on stage non è solo la serata di Capodanno, ma un progetto che svilupperemo nel corso del 2024, creando sinergie sul territorio e dando valore alla città”. “Vogliamo dare, anche questa volta, un ulteriore impulso a Monfalcone da cui possano trarre beneficio, oltre che i cittadini tutti, il mondo del commercio, bar e ristoranti locali – dichiara pure l’assessore al commercio Luca Fasan – offriremo uno stimolo ai più giovani per vivere la città e le sue opportunità”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×