ogni venerdì
Musica live protagonista al Tiare, quattro grandi concerti a Villesse

Quattro concerti con musicisti e cantanti che si sono esibiti a livello internazionale. I nomi.
Continuano le iniziative del centor commerciale Tiare di Villesse. Ogni venerdì di novembre, la cena alla Food Court sarà accompagnata da uno spettacolo musicale con le migliori band del territorio. Si inizierà il 5 novembre con gli Absolute5 (nella foto), una cover band molto apprezzata nel panorama delle partyband italiane con all’attivo oltre 700 concerti in tutta Italia. Energia, movimento, look, carisma e professionalità sono gli ingredienti che rendono unico e coinvolgente il loro show. Il repertorio, a base di famosissime hit internazionali e non, spazia tra diversi generi ed epoche musicali.
Uno spettacolo all’insegna del divertimento. Nata nel 2005, è formata da: Francesco Zanelli (voce), Gianni Zongaro (chitarra e cori), Daniele Dibiaggio (tastiere, chitarre e cori), Martino Pavanello (basso e cori) e Stefano Viol (batteria e cori). Lo scorso marzo hanno ricevuto i complimenti per l’interpretazione di “Sofia” direttamente da Alvaro Soler, che ha visto e commentato con piacere il video girato a bordo del van che li accompagna ai concerti. Si prosegue venerdì 12 novembre con Silvia Smaniotto Unplugged, he vuole riprodurre in chiave acustica i più grandi successi pop rock internazionali degli ultimi 50 anni.
Il gruppo è composto da: Silvia Smaniotto alla voce (corista di Elisa, Ultimo, vocal coach ad X-Factor 2012-13), Manuel Smaniotto alla batteria (Aldo Tagliapietra, Clive Bunker, Goran Kuzminac), Andrea De Nardi al pianoforte (Aldo Tagliapietra) e Massimo Lisa al basso. Il loro disco uscirà nel mese di novembre. Venerdì 19 sarà il turno di Massimo Bonano Unplugged, cantautore e polistrumentista, diplomato al Conservatorio Tartini di Trieste. Diverse e trasversali le sue esperienze, tra cui la partecipazione come corista ad alcuni tour di Elisa e la cura di corsi musicali in regione per studenti e per detenuti.
Ha cantato anche per la colonna sonora del film Manuale d’amore 2 e con la band Danka, fondata nel 2000 e classificata al terzo posto all’Heineken Jammin Festival Contest, ha aperto il concerto di Vasco Rossi e di Ligabue. Massimo esegue i suoi live solo chitarra e voce con un repertorio a 360° oppure con la band di nove elementi con il progetto “Max canta Battisti”. Venerdì 26 si chiude con Cindy & the Rock History Acoustic, gruppo che propone la storia del rock dagli anni 50 ad oggi, da Elvis ai Beatles, dai Rolling Stones a Jimi Hendrix, dai Led Zeppelin ai Deep Purple, Ac Dc, Bon Jovi, Metallica, Aerosmith.
Il gruppo è composto da: Cindy Cattaruzza (voce), nota interprete rock che vanta numerosi live tour e apparizioni televisive fra cui Hair the musical (voce protagonista), Sanremorock, Operazione trionfo (tv show), Radio dimensione suono tour, I raccomandati di Rai Uno (tv show); Carlo Bonazza (batteria), già batterista di Elisa nonché di alcuni gruppi e artisti conosciuti in Italia fra cui Prozac + / Le orme/ Alberto Fortis/ Alan Sorrenti; Mauro Tolot (basso), bassista di Ian Segal (tour europeo), Guido Toffoletti, Mike Sponza, Mattia Toso (chitarra), giovanissimo chitarrista friulano pieno di grinta ed energia.
Gli artisti e i gruppi che si esibiranno appartengono alla scuderia friulana GTsound che propone in tutto il Friuli Venezia Giulia spettacoli di vario genere: da artisti famosi a cover band e tribute band, da spettacoli teatrali a serate con dj e animatori.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
