gorizia
Giochi e scrittura creativa con Belinda Barth nella Casetta della Strega

Saranno due gli appuntamenti del mese con la musica, mentre è stata prorogata fino a fine gennaio la mostra Menù delle Feste. Gli eventi.
Proseguono le attività e le innovative proposte della Casetta della Strega, realtà nata all’interno del Parco Basaglia a Gorizia dalla creatività di Miriam Blasich, dell’associazione culturale BlueBird e della Cooperativa sociale Contea Onlus. Mentre è stata prorogata fino a fine gennaio la mostra “Menù delle Feste” di Gemma Maria Skleba, allestita nel cosiddetto “Salotto della strega”, due saranno gli appuntamenti del mese con la musica.
Venerdì 19 alle 17.30 “Fermo immagine: poesia & musica” vedrà protagonisti Fiorella Frandolic con i suoi componimenti poetici che saranno accompagnati dal Yellow Garage: trio formato da Francesca Pipia al flauto, Sandro Bucciol alla chitarra e Amelia Romano all’arpa. L’evento sarà gratuito ma è richiesta la prenotazione così come per “Aperitivo & Concerto” in programma dalle 17.30 del 26 gennaio con l’esibizione de “I Meglio soul che male accompagnati” (ingresso a offerta libera).
Nel frattempo, proseguirà anche l’attività laboratoriale che permetterà di abbracciare discipline eterogenee. Domenica 21 gennaio dalle 10 alle 18.30 Belinda Barth (nella foto) terrà un laboratorio di scrittura creativa aperto a utenti dai 14 anni in su previa iscrizione (che è già possibile effettuare) e versamento di una quota di 20 euro. Scrittrice per ragazzi, attrice e conduttrice radiofonica, con il suo podcast “Il Tao” analizza alcune versioni delle fiabe più famose che hanno ispirato la Disney.
Durante la giornata, verranno lette e analizzate alcune favole dei Fratelli Grimm per mettere in luce le funzioni che formano una fiaba secondo lo schema elaborato da Vladimir Propp, il tutto in vista dell’elaborazione di una fiaba originale da parte di ogni partecipante. Doppio appuntamento invece per il laboratorio di maschere di cartapesta per il quale sono già aperte le iscrizioni.
L’artista Emiliano Movio, autore anche delle scenografiche ambientazioni della Casetta della Strega, guiderà i partecipanti nella realizzazione di una maschera partendo da una forma base che verrà poi arricchita con cartapesta e decorazioni di vario tipo, pronta per essere indossata in vista dell’imminente Carnevale. L’attività è aperta a persone dai 14 anni in su e si svolgerà nei pomeriggi di domenica 28 e domenica 4 febbraio dalle 15 alle 18. Verranno forniti i materiali ed è prevista una quota di partecipazione di 25 euro.
Tre le date per il Laboratorio di ceramica tenuto da Edes Galeati che impegnerà gli iscritti dalle 16.30 alle 18.30 dei mercoledì 31 gennaio, 7 e 14 febbraio. Il corso, del costo di 70 euro, si rivolge ad adulti anche principianti e sarà a numero chiuso. Nelle tre giornate i partecipanti potranno creare venticinque rune o quattro talismani degli elementi, simpatico dono per una persona speciale o da tenere per sé per augurarsi un ottimo 2024.
Per informazioni e prenotazioni si può mandare una mail a casettadellastrega@gmail.com, chiamare il numero 340 6822975 o contattare la Casetta attraverso telegram o dalle pagine facebook e instagram dove sono riportati anche gli orari e le giornate di apertura della struttura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
