venerdì sera
Arte, Biasioli chiude le mostre del Mutuo soccorso a Monfalcone
_638f0cc74cf6e.jpg)
L'ultimo appuntamento del 2022 per il Mutuo soccorso, i colori e le tecniche dell'artista.
Sarà inaugurata venerdì 9 dicembre, alle 18 nella Sala espositiva “Eugenio Valentinis” della Società monfalconese mutuo soccorso la mostra di Fabiana Biasioli dal tema “La musica dei colori". Ultima artista ad esporre nel 2022, Fabiana Biasioli in arte Faby ha avuto inizialmente una formazione scolastica dal professor Claudio Tonet e successivamente ha elaborato e maturato il suo percorso da autodidatta. Le prime esperienze pittoriche sono state produzioni su stoffa in particolare con elementi floreali, per passare successivamente alla tecnica di pittura su cartoncino con pastelli e acquerelli.
Quindi è passata ai dipinti su tela con colori ad olio ed ora con colori acrilici e tecniche miste. La natura e i colori del Carso autunnale con i suoi colori caldi come il marrone bruciato e il rosso sanguigno della terra, frammisti all’ocra delle foglie autunnali sono i suoi temi preferiti. Come gli elementi floreali, in particolare le ortensie, le immagini di volti femminili e rappresentazioni delle emozioni e di attimi dell'esistenza anche attraverso immagini oniriche. Le tecniche utilizzate dall’artista sono diverse a seconda del messaggio da trasmettere: passa dall’acrilico e dall’acquerello ai pastelli e matite su cartoncino.
L’artista ha partecipato recentemente a Milano alla presentazione del Catalogo dell’Arte Moderna 58 nel quale sono state pubblicate alcune delle sue opere, oltre a collettive e concorsi nei quali ha avuto molti e importanti apprezzamenti. La mostra rimarrà aperta fino il 30 di dicembre con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20. Come già detto, questo sarà l’ultimo evento che la Mutuo soccorso di Monfalcone organizza quest’anno. Tra le iniziative svolte in questo 141o anno dalla fondazione, ci sono state le mostre degli artisti Scolz, Miorin, Tonet e Biasioli e conferenze.
Queste hanno toccato l’agricoltura con Enos Costantini, il corso delle erbe eduli con Dario Vetta, e da Attimis è arrivato il Dj Tommy per una serata con il più giovane Dj d’Italia. Si è festeggiata l’estate con una “anguriata” e l’autunno con la tradizionale “castagnata”, che hanno visto una buona partecipazione di soci e di simpatizzanti. Un anno in cui anche il gruppo delle signore, Creatività al femminile, ha costantemente lavorato partecipando anche alle iniziative per il centenario della Lega italiana lotta tumori con il “fiocco rosato”, il simbolo Lilt rivestito di rose in lana realizzate all’uncinetto.
N'è stato realizzato un altro che è stato donato al Comune ed è esposto nell’atrio del municipio, oltre che a partecipare all’iniziativa di Viva Vittoria Treviso, e realizzare rose rosse per il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Insomma, l’associazione ha “prodotto” molto e ha già molte altre iniziative in cantiere.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
