I lavori
In sei mesi pronto il museo del Municipio, Monfalcone guarda alla storia medievale

La ditta Malvestio sta operando attualmente per la pulizia delle mura, poi l'allestimento. Nessun biglietto per l'ingresso.
“Per agosto il museo del Municipio sarà pronto e lo potremo inaugurare”. Accenna a un sorriso, circostanziato dall’occasione di presentazione dei lavori definitivi per la realizzazione del piccolo impianto museale in seno al palazzo municipale di Monfalcone, il sindaco Anna Maria Cisint. Quel plurale sembra quasi intendere a una campagna elettorale che è solo nel preludio della propria sinfonia. Non siamo nemmeno al primo atto. In ogni caso, è il progetto da 600mila euro che porta a lato del Caffè Municipio il primo cittadino assieme a Diego Malvestio, dell’omonima ditta, e dell’ingegner Enrico Englaro. Saranno sei i mesi di lavoro per completare l’opera.
Di fatto lo studio di fattibilità, dell’ottobre 2019, era stato affidato alla Cooprogetti di Pordenone per circa 9mila euro e prevede lavori per 456mila euro con spese tecniche per 144mila euro. In questi giorni è proprio la Malvestio a lavorare per ripulire le antiche mura medievali e predisporre l’allestimento. Una ditta che ha all’attivo già lavori ad Aquileia, con i restauri dei mosaici, e dell’area archeologia del duomo di Feltre e di Oderzo.
La richiesta dell’amministrazione è anche quello di “riportare a casa” l’antico spadone medievale ritrovato negli scavi. “Dobbiamo ringraziare anche la dottoressa Paola Ventura e il dottor Gaddi”, precisa il sindaco Cisint. Mentre la restauratrice è monfalconese, Antonella Crisma.
“A Monfalcone non esiste una realtà museale dove ci sono i resti della nostra zona – prosegue Cisint – e nuovamente richiederemo il rientro dello spadone per il quale saranno necessari alcuni accorgimenti”.
Una vetrina non solo per la storia ma anche “per l’intero territorio. Chi visiterà l’allestimento potrà anche muoversi nelle altre attrattività e negli esercizi economici. Un ritorno per tutta la città”, conclude il sindaco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
