I musei di Gorizia sui bus della città, inaugurata la campagna di promozione

I musei di Gorizia sui bus della città, inaugurata la campagna di promozione

La presentazione

I musei di Gorizia sui bus della città, inaugurata la campagna di promozione

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 10 Nov 2020
Copertina per I musei di Gorizia sui bus della città, inaugurata la campagna di promozione

Un bus cittadino promuoverà i poli museali goriziani fino a ottobre 2021.

Condividi
Tempo di lettura

È stato già avvistato da qualche tempo in città e, stamattina, è stato ufficialmente presentato. Si tratta del nuovo autobus dell’Apt che, ormai da ottobre, gira per le strade dei Gorizia con la pubblicità del nuovo biglietto unico per i musei cittadini. Davanti alla pinacoteca di Palazzo Attemps, in piazza De Amicis, il sindaco Rodolfo Ziberna e l’assessore alla cultura, Fabrizio Oreti, lo hanno quindi inaugurato, insieme ai vertici dell’azienda di trasporti e dell’Ente regionale patrimonio culturale (Erpac). Il mezzo rimarrà in strada fino all’ottobre 2021.

La grafica posta sulle pareti della vettura sono state commissionate alla Grafica Anthes, per una spesa complessiva di 4.295 euro. “Si tratta di uno strumento perfetto perla conoscenza e il territorio - ha commentato il primo cittadino -; è importante far conoscere il territorio anche in città, così da incuriosire le persone e stimolarle a riscoprire la nostra Gorizia”. Apprezzamento condiviso da Oreti: “Come dimostrano i fatti, stiamo lavorando per unire a costruire, in modo da portare indotto al territorio in un momento particolarmente delicato”.

Presente anche la presidente di Apt, Caterina Belletti, che ha preannunciato altre prossime iniziative da parte del gruppo, senza però svelarne ancora nessuna. La presidente di Erpac, Anna Del Bianco, ha invece fatto il punto sull’esperienza del biglietto unico per i poli mussali cittadini, partita dal primo luglio: “All’inizio non è stato facile - ha ricordato -, ma era una cosa che serviva e di cui si discuteva già con l’allora Provincia. Vogliamo che tutti, goriziani compresi, abbiano la consapevolezza che quando riapriremo i musei, ci sarà l’interesse a venire a scoprirci”.

Nel frattempo, proseguono le attività culturali via internet: questo mese, partiranno infatti i primi tour virtuali per tre importanti mostre di Erpac: “Vienna 900” alla Pinacoteca di Gorizia, “Plurima” alla Galleria Spazzapan di Gradisca d’Isonzo e “Malkovich Malkovich Malkovich!” al Magazzino delle Idee di Trieste. Esperimento virtuale che sarà presto adottato da Palazzo Coronini Cronberg, primo in città ad adottare al formula del biglietto unico e che farà scoprire, attraverso i suoi canali social e su YouTube, alcuni particolari poco conosciuti e stanze mai viste dell’antica dimora goriziana.

A margine della presentazione, il direttore della Fondazione Coronini Cronberg, Enrico Graziano, ha illustrato le ultime novità su Villa Louise di Largo Culliat: “Stiamo attendendo il via libera scritto della Sovrintendenza per procedere con il secondo lotto, quello più consistente. Per ora abbiamo solo un’approvazione informale. Contiamo di far avviare i lavori di riqualificazione per le primavera del 2021”.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×