Multe a Ronchi, le infrazioni sulla strada in tre mesi valgono 20mila euro

Multe a Ronchi, le infrazioni sulla strada in tre mesi valgono 20mila euro

IL REPORT

Multe a Ronchi, le infrazioni sulla strada in tre mesi valgono 20mila euro

Di REDAZIONE • Pubblicato il 07 Mag 2024
Copertina per Multe a Ronchi, le infrazioni sulla strada in tre mesi valgono 20mila euro

Potenziato l'organico aggiornato e adeguatamente formato. Aumentati i controlli anche in ambito economico finanziario e di polizia giudiziaria.

Condividi
Tempo di lettura

È stato tracciato il bilancio dell'attività svolta nel primo trimestre di quest’anno dalla Polizia locale di Ronchi dei Legionari. Un report che indica il peso dell’impegno nel servizio offerto sul territorio dal corpo municipale, ormai rafforzato da due nuovi agenti e che beneficia di attività di aggiornamento costante e di strumentazione adeguata. I dati sono stati comunicati dalla comandante, commissario capo Paola Trinco, e dal sindaco Mauro Benvenuto.

Sono stati 204 i verbali comminati per il mancato rispetto delle norme del Codice della Strada, 10 i verbali relativi alla legge sull'autotrasporto, 16 quelli comminati tra violazioni per limite di velocità e mancata revisione periodica dei veicoli, ai quali si aggiungono 4 rimozioni. Tra gennaio e marzo, gli agenti hanno pure rilevato 13 incidenti stradali, di cui 7 con feriti. Non meno importante appare l'attività messa in campo in altri settori come i 65 sopralluoghi ed interventi che hanno visto impegnati gli agenti, molti dei quali su segnalazione dei cittadini, per sicurezza stradale (10), degrado (8), animali (6), verde incolto (4) e rumori molesti (2).

Nel quadro dell'attività rientrano anche i 20 atti di carattere economico e finanziario, le 13 attività di polizia giudiziaria, tre le quali 5 notizie di reato ed un abuso edilizio, ma anche 19 ordinanze relative alla viabilità cittadina e 16 autorizzazioni di occupazione del suolo pubblico. Sono state 14 le cessioni di fabbricato trattate dal comando di via Roma, 57 le notifiche di ospitalità, 36 autorizzazioni per parcheggi riservati ai disabili, 16 per insegne pubblicitarie, 5 per passi carrai e 3 per trasporti eccezionali.

Gli agenti hanno presidiato ad 11 tra manifestazioni e funerali, mentre hanno ottemperato a 7 procedimenti per oggetti smarriti o ritrovati. Hanno svolto 97 ore di aggiornamento professionale ed hanno condotto, per conto proprio o per altre forze di polizia, 19 indagini con l'uso del sistema di videosorveglianza presente sul territorio cittadino.

«La nostra Polizia locale sta dimostrando sempre di più la sua professionalità e la sua presenza - commenta il sindaco Benvenuto – e sono orgoglioso per come questa amministrazione comunale abbia lavorato per implementare non solo l'organico, ma anche le strumentazioni che rendono ancor più efficace il suo servizio. La modernizzazione degli apparati e la loro perfetta funzionalità sono, assieme alla preparazione degli agenti, alla base di un'azione che, come abbiamo sottolineato in più occasioni, è preventiva e non solo, necessariamente, repressiva».

«La Polizia locale – prosegue il primo cittadino – deve essere punto di riferimento per il cittadino e, ovviamente, anche, senza dimostrazioni di forza, inflessibile quando non si rispettano le norme».

Nel 2023 l'accertamento in entrata, dal punto più squisitamente finanziario, è stato di circa 74mila euro. Nei primi tre mesi del 2024, la cifra si attesta attorno ai 20 mila euro. «Senza retorica alcuna –sono le parole del comandante Trinco – debbo dire che posso contare su una squadra che mi offre enormi soddisfazioni, con donne e uomini non solo motivati, ma che conoscono molto bene le norme, hanno metodo nel loro lavoro ed una mentalità del tutto nuova. Abbiamo dotazioni nuove e, quel che conta, godiamo anche di una grande fiducia da parte del sindaco e di tutta l'amministrazione comunale».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione