Il Movimento turismo del vino festeggia 30 anni, premio a Villa Russiz

Il Movimento turismo del vino festeggia 30 anni, premio a Villa Russiz

i riconoscimenti

Il Movimento turismo del vino festeggia 30 anni, premio a Villa Russiz

Di Redazione • Pubblicato il 30 Ott 2023
Copertina per Il Movimento turismo del vino festeggia 30 anni, premio a Villa Russiz

Consegnati gli attestati a tre cantine della regione, tra cui quella del Collio. In preparazione l'appuntamento di Cantine Aperte dell'11 e 12 novembre.

Condividi
Tempo di lettura

Nella cornice di Torre Rosazza a Poggiobello, a Manzano, il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia ha festeggiato i suoi 30 anni di enoturismo. L'appuntamento è caduto sabato, consegnando gli attestati di eccellenza a tre cantine che si sono distinte per il loro operato e attività enoturistica, già proclamate lunedì scorso a Roma dall’associazione nazionale durante la celebrazione del trentennale. Si tratta di Conte d’Attimis-Maniago di Buttrio, Fondazione Villa Russiz di Capriva e Paolo Ferrin di Camino al Tagliamento.

I riconoscimenti presentavano le seguenti motivazioni: “Brand famoso/Marchio storico” alla cantina Conte d’ Attimis-Maniago, “Cantina di rilevanza storica, architettonica e artistica” alla Fondazione Villa Russiz (per la quale era presente il vicepresidente e sindaco di Capriva, Daniele Sergon), e infine “Cantina enoturistica ad accoglienza familiare” alla Cantina Paolo Ferrin. L’associazione no profit, presieduta da Elda Felluga, ad oggi conta oltre 90 cantine ed è stata fin dal suo nascere un importante punto di riferimento del turismo vitivinicolo regionale.

“Siamo felici ed emozionati per aver raggiunto questo importante traguardo - ha sottolineato Felluga - e soprattutto orgogliosi che questa bella squadra di viticoltori con passione, professionalità e dedizione abbia creduto nel Movimento Turismo del Vino come importante strumento per la valorizzazione dei territori e abbia fatto comprendere che il vino è cultura e cura del territorio. Le tre cantine selezionate racchiudono lo spirito della nostra associazione e il loro riconoscimento va a gratificare tutte le Cantine in una festosa condivisione".

"Un compleanno - ha sottolineato - è anche un momento di riflessione, di ricordi e di bilanci, di nuovi progetti e di nuove sfide e soprattutto di ringraziamenti per i successi ottenuti. Il mio grazie per il costante impegno alle cantine associate, ai consiglieri, al direttore Massimo Del Mestre e alla referente turismo e formazione Chiara Tuppy, ai validi collaboratori e a tutti i presidenti del Movimento regionale che mi hanno preceduta e hanno dato il loro contributo per la crescita dell’associazione: Patrizia Felluga, Maria Angela Schiopetto, e alla cara Antonella Moretti Pistoni".

Ha quindi rigraziato il team di casa di Torre Rosazza, la Regione, Promoturismoi Fvg "che ha sempre creduto nel nostro operato" e il Gruppo Sparkasse-CiviBank. Giancarlo Ballotta, responsabile enoturismo delle Tenute Leone, ha evidenziato che “festeggiare oggi, presso Torre Rosazza, il 30esimo compleanno del Movimento Turismo Fvg con la premiazione delle tre aziende vincitrici, per noi significa aprire le porte ad una vittoria comune perché l'enoturismo è la vittoria non solo di singole aziende ma di un intero territorio. Siamo felici di ospitarvi e di condividere con voi questa bella giornata”.

La celebrazione proseguirà con Cantine Aperte a San Martino che si svolgerà l’11 e 12 novembre. In programma le degustazioni guidate dagli stessi produttori, gli abbinamenti cibo-vino, i menu dedicati alla calda stagione autunnale con i Pranzi e le Cene con il Vignaiolo. Una bella occasione per poter conversare con appassionati produttori e conoscere direttamente dalle loro voci l’andamento della vendemmia appena conclusa, i racconti dei loro vini e le loro storie. Inoltre, anche per l‘edizione di Cantine Aperte a San Martino, è stata rinnovata la partnership con “Io Sono Friuli Venezia Giulia”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione