Mossa by Night torna il 4 e 5 luglio: sport, musica e solidarietà al centro della festa

Mossa by Night torna il 4 e 5 luglio: sport, musica e solidarietà al centro della festa

LA MANIFESTAZIONE

Mossa by Night torna il 4 e 5 luglio: sport, musica e solidarietà al centro della festa

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 14 Giu 2025
Copertina per Mossa by Night torna il 4 e 5 luglio: sport, musica e solidarietà al centro della festa

Nel primo weekend di luglio torna l’evento estivo più atteso del paese. Sabato i tornei sportivi, mentre entrambe le serate saranno animate da show musicali e chioschi. Spazio anche al volontariato con Aido, Admo e Donatori di sangue.

Condividi
Tempo di lettura

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: Mossa si prepara ad accogliere una nuova edizione del Mossa by Night, la festa estiva che ogni anno anima il piccolo centro isontino con sport, musica e socialità. L’appuntamento è per venerdì 4 e sabato 5 luglio: due giornate intense che promettono di trasformare il paese in un punto di riferimento per giovani e famiglie da tutta la provincia.

I tornei sportivi, vero cuore pulsante della manifestazione, inizieranno il sabato pomeriggio alle 18 presso il campo sportivo di via dello Sport 1. Calcio (formazione 5+1), pallavolo (3+3) e basket (3 vs 3 da playground) saranno le discipline protagoniste. A conferma del grande interesse, il torneo di pallavolo è già sold out, mentre restano pochi posti disponibili per calcio e basket. Le iscrizioni restano comunque aperte: per dettagli e aggiornamenti, è possibile seguire la pagina Instagram ufficiale dell’evento.

Accanto allo sport, non mancheranno momenti dedicati al divertimento e alla musica. Venerdì sera, 4 luglio, dalle 20 alle 2, si ballerà con Nostalgia 90, un format che farà cantare intere generazioni al ritmo delle grandi hit degli anni ’90. Sabato 5 luglio, sempre dalle 20 alle 2, sarà invece il turno di Febbre Italiana, con i tormentoni italiani (e non solo) degli ultimi vent’anni a infiammare la pista. Entrambe le serate saranno a ingresso gratuito e, accanto alla musica, saranno allestiti dei veri e propri show sul palco.

Ad arricchire ulteriormente l’atmosfera festiva, non mancheranno i chioschi enogastronomici, tra cui spicca lo stand delle frittelle inaugurato lo scorso anno che, visto l'ottimo riscontro ottenuto, è diventato ormai un’istituzione del Mossa by Night.

Ma il weekend non sarà solo svago. Sabato sarà presente anche la neonata sezione goriziana di Aido (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule), affiancata da Admo e dai Donatori di sangue, per sensibilizzare il pubblico su temi di grande valore sociale come la donazione e il volontariato.

L’organizzazione ringrazia il Comune di Mossa e il suo Ufficio tecnico per il prezioso supporto logistico, così come gli sponsor che hanno reso possibile l’evento: Atum impianti idrotermoelettrici, l’impresa edile Mergimi, Bastiani Garage, Autoscuola Gasoline, Circosta Scavi di Mossa, Car Auto, Agenzia Giglio e Eurobevande.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×