Mossa, da 21 anni sulle strade del territorio: il Gas Club ripropone il Tour Isontino Classic

Mossa, da 21 anni sulle strade del territorio: il Gas Club ripropone il Tour Isontino Classic

L’APPUNTAMENTO

Mossa, da 21 anni sulle strade del territorio: il Gas Club ripropone il Tour Isontino Classic

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 02 Set 2025
Copertina per  Mossa, da 21 anni sulle strade del territorio: il Gas Club ripropone il Tour Isontino Classic

Domenica 7 settembre torna l’appuntamento con la tradizione motoristica. “Partenza d'epoca” dalla sede del Club in via Camposanto, tappe a Medea e Corno di Rosazzo.

Condividi
Tempo di lettura

Anche quest'anno il Gas Club rinnova l’appuntamento con la solita passione per i motori, per la variegata storia e cultura delle quattro ruote, organizzando la ventunesima edizione della sua consueta manifestazione di fine estate dedicata ai veicoli storici, il Tour Isontino Classic. Un traguardo importante per il mondo delle auto storiche per un evento che, nel tempo, è diventato punto di riferimento per i fedelissimi tesserati, appassionati e curiosi.

Il raduno prenderà vita domenica 7 settembre, con ritrovo dei partecipanti a Mossa, in via Camposanto, proprio davanti all’edificio bicolore sede del club, dalle 8.30 alle 9.30. In questa prima fase verranno effettuate le registrazioni, mentre a tutti gli equipaggi sarà offerto, come da tradizione, il caffè di benvenuto.

Alle 9.45 prenderà il via la presentazione ufficiale della manifestazione, accompagnata dal saluto delle autorità locali. Subito dopo, dalle 10, è prevista la partenza del corteo: un lungo e suggestivo serpentone di numerose auto d’epoca multimarca, che incanteranno il pubblico con il fascino intramontabile delle carrozzerie lucide e dei dettagli d’altri tempi.

Il percorso si snoderà in direzione di Medea, con destinazione finale l’Ara Pacis Mundi, simbolico luogo di memoria e riflessione, dove i veicoli verranno parcheggiati per la sosta e la visita. Durante questa tappa, una giuria composta dal comitato organizzatore osserverà da vicino i mezzi presenti, assegnando i riconoscimenti nelle categorie: Best of the Show, Veicolo più Elegante e il Veicolo Stilisticamente Perfetto.

Alle 12.15 il gruppo ripartirà per un breve giro turistico, che porterà i partecipanti alla scoperta del territorio fino a raggiungere Corno di Rosazzo. L’arrivo è previsto per le 13.30 presso la storica Osteria della Ribolla Gialla, in via Forum Julii 2, dove si concluderà la giornata con un pranzo conviviale e il saluto finale.

Per garantire sicurezza e fluidità durante le fasi di spostamento, il corteo verrà suddiviso in tre tronconi distinti: ogni sezione sarà guidata da una vettura dell’organizzazione, seguita da 15 veicoli, con una terza auto - propriamente segnalata - a chiudere il gruppo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione