in piazza
Il mosaico di cioccolato nella Pasqua di Gradisca, aiuti all'Ucraina
L'iniziativa per aiutare la popolazione in fuga dalla guerra, atteso il mercatino dell'antiquariato.
Si terrà domani a Pasqua il primo evento del nuovo progetto “Comuneinpiazza”, realizzato grazie all’associazione “Gradisca è”. Il sodalizio, che punta a portare nuovo slancio alla cittadinapartendo dai suoi abitanti per arrivare alle attività produttive e commerciali, presenterà in piazza una vera e propria opera d'arte fatta di cioccolato. È stato infatti realizzato un uovo di ben 2,5 metri, che verrà esposto domenica: in ovale con due lati, il primo formato da tante tessere che sono le scatole degli ovetti di Pasqua realizzati da Il Mosaico di Aquileia, mentre l’atro lato è stato decorato dal maestro Stefano Comelli.
Quest'ultimo è conosciuto in Italia ed all’estero per le sue opere e per le riproduzioni, in scultura, degli edifici più rappresentativi. La stessa idea è nata pensando alla Cattedrale di Santa Sofia di Kiev, patrimonio Unesco, ed all’enorme mosaico della Vergine orante in essa custodito. Secondo la tradizione, gli abitanti ritengono che la città continuerà ad esistere fino a quando quest’opera d’arte sarà preservata. Da qui è nato il collegamento con i mosaici conservati nella millenaria basilica di Aquileia, anch’essa patrimonio Unesco, nonché per la raccolta fondi a favore dei profughi dell'ex repubblica sovietica.
Il cioccolato proviene dall’unica fabbrica del cioccolato esistente in regione, quella del maestro cioccolatiere Piero Zerbin, che ha posto particolare cura nella materia prima oltre che nella confezione che utilizza infatti solo materiale riciclabili. Altra particolarità sono le confezioni, che rappresentano fiori ed i coniglietti pasquali, sono dipinte a mano. Gli intenditori potranno sbizzarrirsi tra il cioccolato fondente, quello con le arachidi friulane, al latte e nocciole a km0, o con il caffè, anche questo tostato nel laboratorio di Aquileia. Inoltre, il parco della Spianata sarà animato dal mercatino dell’antiquariato, uno dei principali ritrovi per gli appassionati del settore.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













