il lutto
Morto Giorgio Rizzato, ex primario di Radiologia e consigliere Forza Italia a Gorizia

Rizzato è stato un pioniere in Italia nel campo dell'ecografia e dell'ultrasuonografia, nel 2009 la scelta di andare in pensione e lasciare l'ospedale.
Gorizia piange la scomparsa del dottor Giorgio Rizzato, figura di spicco e punto di riferimento della Radiologia. Si è spento a 73 anni, ammalato da qualche tempo, lasciando un vuoto profondo non solo nella comunità ospedaliera, ma anche tra i cittadini che hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo. Primario all'ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia per 12 anni, Rizzato è stato un pioniere in Italia nel campo dell'ecografia e dell'ultrasuonografia. Nato e cresciuto a Gorizia, Rizzato si era diplomato al liceo classico prima di laurearsi in medicina, costruendo uno staff di professionisti di alto livello.
La sua specializzazione nell'ecografia, quando ancora gli strumenti a disposizione non erano sofisticati come quelli odierni, e nell'ultrasonografia dei tessuti superficiali, ha contribuito a migliorare la qualità delle diagnosi mediche. La sua competenza e la sua capacità di gestione hanno fatto del reparto un modello di efficienza e professionalità. La sua uscita di scena dall'ospedale, avvenuta nel 2009, aveva già segnato la fine di un'era per il San Giovanni di Dio, che ha dovuto fare a meno di una delle sue figure più prestigiose. La stima di cui godeva in città era tale che nel 2002 fu ad un passo dalla candidatura a sindaco.
Militante in Forza Italia, alla fine però il profilo scelto fu quello di Guido Germano Pettarin. Venne comunque eletto consigliere comunale. «Ho il ricordo di un ottimo medico - è il commento di Silvana Romano, assessore al welfare - uno dei primi aderenti a Forza Italia. Chiaramente ci ha dato un ottimo supporto nel settore sanitario. Era da molto che non lo vedevo, sono molto vicina alla sua famiglia». Rizzato lascia la moglie Micaela e tre figli: Lorenzo, Vittorio e Ilaria. I funerali saranno celebrati martedì 16 luglio alle 10 nella chiesa di Montesanto, rione di Gorizia dove lo stesso abitava.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
