Morsolin presenta la nuova civica e punta il dito sull'amianto: «Morti aumentate del 2%»

Morsolin presenta la nuova civica e punta il dito sull'amianto: «Morti aumentate del 2%»

Le giornate

Morsolin presenta la nuova civica e punta il dito sull'amianto: «Morti aumentate del 2%»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 02 Mag 2022
Copertina per Morsolin presenta la nuova civica e punta il dito sull'amianto: «Morti aumentate del 2%»

Diciotto candidati di cui dieci donne e dieci under 35. Chiedono «una città aperta a tutti partendo dalle scuole».

Condividi
Tempo di lettura

Sono stati due giorni intensi, quelli appena trascorsi, per Cristiana Morsolin e per tutta la sua squadra. Sabato 30 aprile è stata presentata la nuova lista civica "Partecipare per Monfalcone" che sosterrà appunto il nome di Morsolin a candidata del centrosinistra. Ieri, in occasione della festa del primo maggio invece, dopo il comizio dei sindacati in piazza della Repubblica, ha avuto luogo l'inaugurazione della nuova sede della coalizione che sosterrà la candidata. Il quartier generale si trova in piazza Cesare Battisti vicino al mercato coperto comunale.

Sono diciotto i candidati, di cui 10 donne, e altrettanti under 35 i componenti della nuova civica. "Vogliamo una città in cui tutti stiano bene, perché una città aperta a tutti è una città che funziona – è stata la presentazione - e per garantire questi obiettivi vogliamo partire dalle scuole, che devono accogliere tutti i bambini, dalla vivibilità, che deve riguardare tutta la città, dalla coesione sociale che include tutti, dalla tutela dell'ambiente" dice Cristiana Morsolin.

Quella di Partecipare per Monfalcone è la seconda lista dopo quella de La Sinistra, presentata qualche settimana fa, a scendere formalmente in campo per le elezioni del 12 giugno. "Il logo scelto è quello di un puzzle di diversi colori che simboleggia un abbraccio: emblema della complessità, ma anche del senso di comunità che Monfalcone può e deve ricostruire" dicono gli aderenti.

È una lista che conta persone provenienti dalla scuola,dal pubblico, liberi professionisti, pensionati: insomma, uno spaccato della società e con l'intenzione di raccogliere e dare voce alle istanze di tutti. I candidati sono Deborah Burri (nata nel 1972), Katia Chiaradia (1974), Elisa Di Ilio (1988), Marco Giberna (1999), Matteo Gregoretti (2001), Khadidja Salamah Konate (1992), Francesco Martinelli (1983), Francesca Mucchiut (1995), Alessandro Nefat (1972), Elena Orsi (1976), Kenneth Pesenti (1993), Andrea Poserina (1989), Piero Rosso (1988), Alice Salvador (1994), Ferruccio Savastano (1946), Fulvia Taucer (1959), Giovanna Terzoni (1994), Lara Tiberi (1985).

Ma Morsolin non si ferma e coglie anche l'occasione per tornare sulla questione amianto, sull'emergenza sicurezza e sulla questione della salute nei posti di lavoro. "Nel primo trimestre del 2022 gli infortuni sul lavoro sono aumentati del 50% rispetto al 2021 e le morti sono aumentate del 2%. La realtà è che delle condizioni di lavoro oggi dentro il cantiere, la Lega, col suo mega gazebo in piazza, non se ne occupa più, ha preferito le passeggiate alla barcolana a braccetto con Bono" queste le parole della candidata. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×