LA QUESTIONE
Moretti interroga Fedriga sui rapporti con Git Grado, «Divergenze profonde con conseguenze sullo sviluppo turistico»

Il consigliere dem si rifà alle dichiarazioni del presidente dell’ente turistico nell’ultima assemblea riguardo il ruolo di Promoturismo e l’auspicio di maggiore collaborazione.
«Nei giorni scorsi ho depositato un’interrogazione al Presidente Fedriga per conoscere se gli attuali rapporti fra l’Amministrazione regionale, attraverso Promoturismo, e la Presidenza Git possono ritenersi proficui e costruttivi rispetto alle strategie di sviluppo turistico nello specifico per Grado e, di conseguenza, per l’intero territorio regionale».
Lo fa sapere il consigliere regionale Diego Moretti, intenzionato a sollevare la questione a livello istituzionale sulla base di quanto riportato nell’ultimo verbale dell’Assemblea dell’ente turistico gradese dello scorso 12 maggio.
Nel documento, riferisce Moretti, si legge che «il rappresentante della partecipata regionale auspicava che il ruolo di PromoTurismo Fvg nei confronti di Git Spa potesse “cambiare nei prossimi anni”, e anche che “sarebbe desiderabile aumentare la collaborazione su altri fronti, ad esempio implementando la parte promozionale raccordandola maggiormente con quella fatta in Regione”».
Parole che, secondo il consigliere dem, «fanno intendere in maniera chiara come tra Regione - attraverso Promoturismo - e Git vi siano divergenze profonde e significative di strategia, che vanno ben oltre la semplice diversità di opinioni legata a singole scelte».
Le dichiarazioni citate del Direttore generale e le «voci che ancora oggi confermano un clima teso tra Regione e Git», conclude Moretti, sarebbero motivo di preoccupazione «per le conseguenze sulle potenzialità per lo sviluppo turistico gradese: da qui la necessità che il Presidente chiarisca come superare questa divergenza».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
