LA REPLICA
Moretti incalza il presidente d’Aula Bergantini sulla convocazione del Consiglio per l’audizione Fincantieri

Il dem, «Fasan non ha compreso le previsioni legislative, il ruolo del Consiglio né la richiesta avanzata alla presidenza. Vogliamo ascoltare Azienda e sindacati».
A controbattere alla posizione espressa ieri dal sindaco di Monfalcone Luca Fasan in merito alla richiesta di convocazione del Consiglio Comunale per le audizioni su Fincantieri, è il primo firmatario il consigliere Diego Moretti. «Dalla risposta che ha dato, credo che il sindaco non abbia ben colto la previsione del Testo Unico Enti Locali, il ruolo che compete al Consiglio Comunale e di conseguenza ai consiglieri comunali che non sono né il scendiletto né i soprammobili della Giunta così come mi pare non abbia compreso la richiesta di convocazione presentata ai sensi della legge vigente» replica il dem.
«Non è una generica richiesta di audizione che il sindaco può o meno accogliere ma si tratta di una seduta che va convocata dal presidente del Consiglio nei 20 giorni successivi e per la quale è stata chiesta l’audizione di Azienda e sindacati di Stabilimento – continua Moretti – una seduta propedeutica a qualsiasi discussione futura. Non ci basta quello che abbiamo letto in queste settimane ma come consiglieri comunali vogliamo interloquire sia con i vertici aziendali che con i rappresentanti sindacali dello Stabilimento monfalconese, cosa mai avvenuta dal 2016 ad oggi».
«Ci aspettiamo che il presidente del Consiglio comunale Bergantini, nel rispetto della legge, convochi quanto prima il Consiglio con le audizioni richieste, per il momento nulla di più – conclude il consigliere dell’opposizione - questo servirà all’Aula per capire di più, a uscire dalla propaganda di questi anni che invece ha appesantito una situazione già difficile e complessa, ad aiutare il Consiglio a capire come sarà il futuro della città e della principale industria della città. Spero solo non ci si limiti alle solite polemiche verso “quelli di prima”, o verso chi è stato chiamato in città a lavorare e lo sta facendo con estrema dignità».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
