Moraro apre le porte della sua scuola dell’infanzia: nuovi servizi e un ambiente rinnovato per le famiglie

Moraro apre le porte della sua scuola dell’infanzia: nuovi servizi e un ambiente rinnovato per le famiglie

L'OFFERTA

Moraro apre le porte della sua scuola dell’infanzia: nuovi servizi e un ambiente rinnovato per le famiglie

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 10 Nov 2025
Copertina per Moraro apre le porte della sua scuola dell’infanzia: nuovi servizi e un ambiente rinnovato per le famiglie

Lunedì 10 novembre alle 17 l’appuntamento con ‘Scuole Aperte’ dell’Istituto Comprensivo Pascoli. Il sindaco Donda, «la nostra scuola è il luogo ideale per crescere, imparare e scoprire il territorio a misura di famiglia».

Condividi
Tempo di lettura

Un contesto tranquillo, immerso nel verde, e una scuola che si rinnova e cresce insieme alla comunità. È questa l’immagine che accompagna la scuola dell’infanzia di Moraro, pronta ad accogliere genitori e bambini in occasione dell’iniziativa “Scuole Aperte”, in programma lunedì 10 novembre alle ore 17:00.

L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”, sarà l’occasione per visitare la struttura, conoscere le insegnanti e scoprire da vicino le numerose attività proposte.

Negli ultimi mesi la scuola ha visto importanti interventi di miglioramento, con la sistemazione del giardino e la messa in sicurezza dell’accesso, inaugurato lo scorso 27 settembre. «La collaborazione con la nuova dirigente scolastica Oriana Gilotti è ottima – sottolinea il sindaco Lorenzo Donda – e ci permette di valorizzare sempre di più un servizio fondamentale per le famiglie».

Il programma educativo dell’Istituto prevede una ricca offerta: propedeutica musicale, attività di acquaticità, insegnamento del friulano e dell’inglese, oltre a uscite sul territorio e visite alla biblioteca comunale per la lettura condivisa.

Il Comune di Moraro sostiene e arricchisce le attività con una mensa interna che utilizza prodotti a km 0 provenienti dalle aziende agricole del paese, trasformando il momento del pranzo anche in un laboratorio di cucina. A disposizione degli alunni c’è inoltre lo scuolabus comunale per gite e visite didattiche.

Da novembre 2025 sarà attivato un nuovo servizio di post-accoglienza, che prolungherà l’orario scolastico di un’ora – dalle 7:30 alle 17:00 – senza costi aggiuntivi per le famiglie. Il servizio sarà gestito dall’associazione Fantasticamente e proporrà laboratori ludico-creativi e percorsi multidisciplinari ispirati al ciclo delle stagioni, in un’ottica di continuità educativa tra scuola e famiglia.

«La nostra scuola rappresenta il luogo ideale per crescere, imparare, sviluppare la fantasia e la creatività, giocare, fare attività motoria e scoprire il nostro territorio e il nostro paese a misura di famiglia» conclude Donda.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×