Monte Calvario, il sentiero alle Tre croci rimesso a nuovo in estate

Monte Calvario, il sentiero alle Tre croci rimesso a nuovo in estate

il cantiere

Monte Calvario, il sentiero alle Tre croci rimesso a nuovo in estate

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 28 Dic 2021
Copertina per Monte Calvario, il sentiero alle Tre croci rimesso a nuovo in estate

L'intervento sul collegamento alla zona sacra, spesa da 155mila euro.

Condividi
Tempo di lettura

La strada comunale che conduce alle Tre croci, in cima al monte Calvario, sarà sistemata. La giunta di Gorizia ha approvato qualche giorno fa il progetto definitivo-esecutivo dell’opera, dal valore di 155mila euro, inserita nel più ampio lavoro di valorizzazione della zona. Come si legge nella relazione prodotta dallo studio tecnico incaricato della progettazione, “le aree di intervento presentano delle criticità tali da dover essere ovviate realizzando delle strutture di sostegno con metodi di ingegneria classica e di contenimento con metodi di ingegneria naturalistica”.

In particolare, la strada di accesso all’Obelisco presenta segni di frane, con il primo tratto della strada che presenta “un muro in pietra a secco che assolve alla sua funzione di contenimento, ma tale soluzione non può essere ulteriormente estesa in quanto le altezze del manufatto necessario, diventano importanti, e quindi sostanzialmente realizzabile solo con un muro in cemento armato”. Oltre a ciò, bisognerà intervenire sulle zone dove si accumulano detriti con le piogge, come i compluvi nelle vicinanze del portale 24° Zappatori ed all’imbocco della strada alla zona monumentale.

Per quanto riguarda il piazzale delle Tre croci, bisognerà realizzare un muro di sostegno di modeste dimensioni, a supporto di una ringhiera di protezione ai visitatori che si affacceranno in vista del panorama sulla pianura friulana. “Ora procederemo con la gara - spiega l’assessore all’Ambiente, Francesco Del Sordi - che richiederà circa tre mesi”. A questi si aggiungeranno altrettanti per terminare il lavoro, terminando plausibilmente in estate. Il tutto è finanziato da un contributo di 100mila della Regione, a cui si aggiungono 55mila euro messi a disposizione dall’amministrazione comunale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×