Monopoly gigante con Tiare a Gusti, ecco ospiti ed eventi nel Salotto di Gorizia

Monopoly gigante con Tiare a Gusti, ecco ospiti ed eventi nel Salotto di Gorizia

gli appuntamenti

Monopoly gigante con Tiare a Gusti, ecco ospiti ed eventi nel Salotto di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 26 Set 2024
Copertina per Monopoly gigante con Tiare a Gusti, ecco ospiti ed eventi nel Salotto di Gorizia

Ritorna la maxi cupola del centro commerciale di Villesse, dentro i borghi Gusti in piazza e Salotto del gusto numerosi partner e ospiti fino a domenica.

Condividi
Tempo di lettura

Anche quest’anno, il centro commerciale Tiare di Villesse rinnova la sua presenza a due degli eventi più attesi del Friuli Venezia Giulia: Gusti di Frontiera a Gorizia e la Barcolana di Trieste. Da oggi a domenica 29 settembre, in occasione della XIX edizione della kermesse enogastronomica più grande del Triveneto, Tiare sarà presente in piazza Cavour con una postazione ricca di sorprese (nella foto).

Il cuore dell’allestimento sarà una spettacolare cupola alta 9 metri con all’interno 36 metri quadri di ledwall, dove i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo del Tiare. La grande novità di quest’anno è il Monopoly gigante, un’attrazione che porterà il pubblico a vivere in prima persona una versione “live” del celebre gioco da tavolo, dedicata alle meraviglie del Friuli Venezia Giulia. Mr. Monopoly, la mascotte ufficiale, animerà l’evento, guidando i partecipanti tra le caselle dedicate alle località più belle della regione. L’accesso è libero, senza bisogno di prenotazione: basterà presentarsi allo stand durante gli orari di apertura.

Per l’occasione verrà anche presentato al pubblico di Gusti di Frontiera il concorso fotografico Monopoly Edizione Friuli-Venezia Giulia on Tour, lanciato dal Meeting place di Villesse lo scorso 14 settembre. Il concorso invita tutti a visitare le località presenti nel Monopoly e a scattare selfie da caricare su un’apposita piattaforma per provare a vincere fino a mille euro in gift card. Inoltre, chi si iscriverà alla community “Tiare On The Road” potrà ritirare gadget esclusivi. La prossima tappa di "Tiare on the road" sarà la Barcolana, la nota regata velica di Trieste giunta quest'anno alla sua 56.ma edizione.

Lì vicino, inoltre, ci saranno gli spazi di “Gusti in Piazza”: le piazze Cavour e Sant'Antonio ospiteranno gli stand istituzionali, tra tutti “IoSonoFVG”, a cura di Promoturismo che quest’anno affianca la manifestazione da vero e proprio partner. Nello stand, accanto alla promozione turistica – con informazioni sul territorio e l’organizzazione di visite guidate sui luoghi più iconici di Gorizia e la sua storia transfrontaliera – si terranno degustazione di prodotti d’eccellenza dell'estremo Nordest

In piazza Sant’Antonio trova spazio il rinnovato Salotto del Gusto, un’arena che ospiterà per quattro giorni (tra le 17 e le 19.30) incontri, presentazioni editoriali e talk, il tutto anche in live streaming, con protagonisti della scena locale del food e “stelle” del panorama culinario nazionale. Un programma ricchissimo di appuntamenti con artisti, personaggi televisivi, giornalisti di settore, esperti e professionisti di caratura nazionale e molti importanti rappresentanti della cultura e delle attività commerciali ed economiche locali.

Un Salotto che di fatto sarà un luogo di approfondimento formativo e informativo, fortemente voluto dall’assessore ai Grandi Eventi Luca Cagliari: «Un angolo in cui riflettere sul senso e sulle regole dello storytelling, sulle tendenze in atto nel mondo dell’hospitality e del food&wine, da tutti ormai considerati elementi primari di attrazione per il nuovo turismo consapevole, slow e di qualità». Tanti ospiti e momenti speciali, come l’atteso show cooking dello chef e volto televisivo Andrea Mainardi che ha deciso di proporre anche un cocktail dedicato a Gusti di Frontiera 2025, grazie alla collaborazione con Alex Coletti, docente di sala bar nella scuola alberghiera Ad Formandum.

Alcuni allievi di cucina e di sala di Ad formandum (Marko Ivicic, Tomas Piran, Carol Medeot, Genny Rita Marchi) saranno presenti sul palco con lo chef Mainardi, che è attualmente impegnato su Rai 1 con Antonella Clerici nella trasmissione “È sempre mezzogiorno”. «Ad Formandum sarà presente anche all’inaugurazione e taglio del nastro con la madrina Tessa Gelisio - aggiunge Cagliari - perché anche appuntamenti di grande festa come questi devono sempre pensare alle tradizioni e alle conoscenze da trasferire alle giovani generazioni che sapranno implementarle e trasformarle in modo innovativo».

Ospiti al Salotto anche la conduttrice televisiva e radiofonica Francesca Barberini, l’autore e conduttore di Radio Radio Francesco Vergovich (trasmissione Show Food), Isabella Brega firma storica del Touring Club Italiano, Tea Orizio Food Creator del network Giallo Zafferano, la food influencer Fiorella Breglia, lo storico della cucina italiana Carlo Spallino Centonze. A suggellare il cartellone del Salotto del Gusto in programma domenica l’assegnazione di due Premi speciali: il Premio Gusti di Frontiera alla carriera e il Premio Salotto del Gusto all’innovazione. In caso di pioggia gli appuntamenti del Salotto saranno ospitati nello stand di Promoturismo.

Tra i partecipanti locali ai talk si segnalano Roberto Gajer di Confcommercio Fipe, Monica Paoletich direttore di Confcommercio Gorizia, Martin Figelj presidente Coldiretti Fvg, Ivo Bozzato direttore Coldiretti Gorizia, Sasa Radikon presidente Apro (associazione produttori Ribolla di Oslavia). A Gusti in Piazza anche numerose altre postazioni per celebrare e promuovere l'enogastronomia di qualità del nostro territorio con i presidi Slow Food. All'interno dello stand del Comune di Gorizia troverà spazio l'Onav con le degustazioni dei vini del territorio e lo stand di Nova Gorizia con tipicità enogastronomiche proposte da aziende slovene.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione