I monfalconesi Zanasi e Morin sul podio del Campionato Italiano di vela radiocomandata a Ravenna

I monfalconesi Zanasi e Morin sul podio del Campionato Italiano di vela radiocomandata a Ravenna

I RISULTATI

I monfalconesi Zanasi e Morin sul podio del Campionato Italiano di vela radiocomandata a Ravenna

Di REDAZIONE • Pubblicato il 09 Set 2025
Copertina per I monfalconesi Zanasi e Morin sul podio del Campionato Italiano di vela radiocomandata a Ravenna

Dodicesimo titolo nazionale per Zanasi, socio della Lega Navale Italiana. I due atleti hanno anche partecipato a maggio al campionato mondiale in Francia.

Condividi
Tempo di lettura

Due monfalconesi sul podio, un testa a testa emozionante e una disciplina che conquista sempre più appassionati: il Campionato Italiano di vela radiocomandata, classe Marblehead, ha regalato spettacolo lo scorso fine settimana a Ravenna.

Protagonisti assoluti sono stati Roberto Zanasi, socio della Lega Navale Italiana e tesserato Nautilago (Cavazzo) e Massimo Morin, tesserato Yacht Club Monfalcone, entrambi monfalconesi, che si sono sfidati tra 20 concorrenti provenienti da tutta Italia.

Dopo 24 prove combattute e condizioni di vento variabili, la vittoria è andata a Zanasi, grazie a un miglior piazzamento complessivo. Per lui si tratta del dodicesimo titolo italiano nella specialità: il più medagliato di sempre nella categoria.

Entrambi appassionati fin da giovanissimi, i due atleti sono cresciuti sotto la guida del maestro Aurelio Verzegnassi, anch’egli monfalconese e considerato un vero pioniere della disciplina. La loro passione li ha portati anche sul palcoscenico internazionale: a maggio hanno partecipato al Campionato Mondiale classe Marblehead a Saint Hilaire de Riez, in Francia, dove Morin ha chiuso all’undicesimo posto mentre Zanasi si è piazzato quindicesimo.

La peculiarità della disciplina della vela radiocomandata, ancora poco conosciuta in Italia, è la sua fusione di modellismo navale e vela sportiva. L’unico motore è il vento; le barche, in scala ridotta (lo scafo della classe Marblehead, per esempio misura 1,28 metri), vengono pilotate a distanza tramite radiocomando, ma senza scorciatoie: l’abilità del pilota sta tutta nel saper leggere il vento e regolare solo vele e timone.

In Italia, il movimento è rappresentato dall’associazione sportiva Modelvela, riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, e conta una comunità in crescita di appassionati e regatanti. In Fvg, invece, si avvicina un’occasione per conoscere questo mondo e avvicinarvisi: l’iniziativa “Lake Up”, una festa degli sport acquatici al Lago dei Tre Comuni di Cavazzo che si tiene nella prima settimana d’ottobre.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×