Il monfalconese Zorzenon presidente regionale della Federazione Pugilistica Italiana

Il monfalconese Zorzenon presidente regionale della Federazione Pugilistica Italiana

L’ELEZIONE

Il monfalconese Zorzenon presidente regionale della Federazione Pugilistica Italiana

Di REDAZIONE • Pubblicato il 11 Dic 2024
Copertina per  Il monfalconese Zorzenon presidente regionale della Federazione Pugilistica Italiana

Storica figura del pugilato in Fvg, il neopresidente considera la specialità un importante veicolo di valori nella società.

Condividi
Tempo di lettura

La recente elezione del Monfalconese Luca Zorzenon a presidente del Comitato Regionale della Federazione Pugilistica Italiana rappresenta un momento significativo per lo sport del pugilato in Friuli Venezia Giulia. Un traguardo che arriva a quarant’anni dal giorno in cui Zorzenon conquistava il titolo di campione regionale dei pesi gallo.

Dalla sua esperienza come atleta, allenatore e Ufficiale di gara, fino ai ruoli dirigenziali, Zorzenon ha maturato una visione completa delle dinamiche di questo sport che lo pone oggi a capo di un movimento regionale sano e in piena crescita. Con 1580 tesserati nel 2024, le cifre dimostrano non solo il superamento dei livelli pre-pandemia, ma anche un costante impegno nel consolidare l’attività di 20 società che lavorano con passione sia sul fronte amatoriale che su quello agonistico.

Fresco di nomina, nei giorni scorsi, il nuovo presidente ha sottolineato come il pugilato non sia solo una sfida sul ring, ma un importante veicolo di valori. Grazie al lavoro quotidiano delle società, si punta a utilizzare questo sport come strumento di inclusione, educazione e crescita personale, in particolare per i giovani, mirando a sottrarre i ragazzi dalle insidie della strada. Il pugilato si conferma così un alleato prezioso nel promuovere lo sviluppo di campioni non solo nello sport, ma anche di fronte alle difficoltà della vita quotidiana.

La guida di Zorzenon promette di dare un’ulteriore spinta per il pugilato regionale, con l'obiettivo di rafforzare il movimento, rendendolo un punto di riferimento non solo a livello sportivo ma anche sociale e culturale. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×