LE DELEGHE TERRITORIALI
Alla monfalconese Cisint le deleghe regionali della Lega su Sanità ed Enti Locali

L'incarico è stato conferito dal segretario regionale Dreosto. L'obiettivo è dimostrare la capacità del partito nel fornire risposte concrete per il futuro del territorio partendo dall’ascolto diretto delle criticità quotidiane.
«Prosegue il rafforzamento dell’organizzazione della Lega in Friuli Venezia Giulia con l’attivazione di due nuovi dipartimenti tematici: Sanità ed Enti locali – annuncia il segretario della Lega Fvg, il senatore Marco Dreosto – due ambiti fondamentali e strategici, affidati all’onorevole Anna Cisint, recentemente nominata vicesegretario regionale del partito, con l’obiettivo di offrire un supporto operativo concreto agli amministratori su tematiche cruciali. La scelta di Cisint rappresenta un elemento di qualità e competenza» conclude Dreosto.
I dipartimenti stanno operando con una struttura territoriale ben definita. «Il tavolo Enti Locali si articola su base provinciale – spiega Cisint – per garantire un ascolto diretto e costante di chi affronta quotidianamente le criticità. Ne fanno parte i segretari provinciali della Lega e amministratori locali rappresentativi delle diverse aree del Friuli Venezia Giulia».
Per il dipartimento Sanità l’approccio è «concreto, non ideologico». Il tavolo di lavoro, già attivo, coinvolge professionisti del settore e porta, entro l’estate, alla redazione di un primo documento di sintesi, frutto di un confronto approfondito e condiviso.
Come spiegato da Dreosto e Cisint, l’iniziativa è perfettamente coerente con il documento che il Consiglio Regionale si appresta a votare nei prossimi giorni, sotto forma di mozione di fiducia al presidente Fedriga. Tale documento prevede infatti un rafforzamento della collaborazione con il territorio per migliorare ulteriormente le politiche regionali e i servizi ai cittadini. «L’obiettivo – sottolineano – è quello di offrire un supporto concreto e costruttivo, capace di rafforzare la consapevolezza e la qualità delle decisioni politiche della Lega. Ai due tavoli partecipano anche figure regionali di rilievo, come il capogruppo Calligaris per gli Enti Locali e il presidente Bordin per la Sanità».
Anche per il dipartimento Enti Locali è stato definito il nucleo operativo, composto dai segretari provinciali della Lega e da diversi amministratori locali rappresentativi delle aree della regione. Il tavolo lavora su un ordine del giorno che parte dal sostegno ai sindaci, dal potenziamento del personale e dal rafforzamento del dialogo con la Regione e con le future province.
Sul fronte sanitario, si sta elaborando una fotografia aggiornata del sistema, con l’obiettivo di individuare aree di miglioramento, dalle liste d’attesa al piano oncologico e ad altri temi prioritari. «È un lavoro impegnativo – concludono Dreosto e Cisint – ma necessario per mettere al centro la buona amministrazione e dimostrare la capacità della Lega di fornire risposte concrete, partendo dai territori e guardando al futuro del Friuli Venezia Giulia».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
