A NOVEMBRE
Monfalcone, Taser alla Polizia Locale: parte l’attività formativa per gli agenti

Il Comune firma l'accordo con Asugi per regolamentare le procedure di intervento e l' utilizzo dello strumento. Dopo il corso, al via la sperimentazione di 6 mesi.
Si avvierà a breve la fase di formazione per il corretto utilizzo del Taser da parte della Polizia Locale di Monfalcone. Il Comune ha infatti siglato l’accordo operativo tra il Comando cittadino e Asugi con l’obiettivo di regolamentare le procedure di intervento di pronto soccorso in caso di utilizzo della pistola ad impulsi elettrici Taser.
L'accordo è stato firmato dal Comandante della Polizia locale, Rudi Bagatto, e dal dottor Ranieri Giuseppe Cravero, Direttore del Pronto Soccorso e della Medicina d'Urgenza di Monfalcone, al fine di garantire un corretto e sicuro utilizzo del Taser e delle conseguenti procedure sanitarie. In particolare, il protocollo operativo prevede che, in caso di contatto dei dardi dell'arma con la pelle, verrà attivata tempestivamente la Centrale Operativa del Servizio di Emergenza e Urgenza Sanitaria e la persona colpita sarà trasportata presso il Pronto Soccorso di Monfalcone per le valutazioni cliniche necessarie, con intervento di personale sanitario qualificato.
«Questo accordo è fondamentale per garantire la sicurezza sia degli agenti che dei cittadini – dichiara il vicesindaco reggente Antonio Garritani - l'introduzione in via sperimentale del Taser in dotazione alla Polizia Locale rappresenta un'importante innovazione per la gestione delle emergenze, delle situazioni di particolare criticità e della sicurezza sul territorio, ed è accompagnata da una rigorosa formazione del personale e da una stretta collaborazione con le strutture sanitarie locali».
«Grazie alla collaborazione con Asugi, in caso di necessità, verranno adottate tutte le precauzioni mediche necessarie per tutelare la salute e la sicurezza delle persone coinvolte» così Garritani in chiusura. Inoltre, il Comune ha predisposto il Manuale Tecnico Operativo che, insieme all’accordo con Asugi, potrà dare il via alla sperimentazione, che prevede l’avvio del corso di formazione per gli agenti già dal mese di novembre, al termine del quale cominceranno i sei mesi di sperimentazione della dotazione del Taser.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
