Monfalcone, sospesa licenza negozio del centro e scatta il daspo

Monfalcone, sospesa licenza negozio del centro e scatta il daspo

I CONTROLLI

Monfalcone, sospesa licenza negozio del centro e scatta il daspo

Di S.F. • Pubblicato il 12 Set 2023
Copertina per Monfalcone, sospesa licenza negozio del centro e scatta il daspo

A intervenire è stata la Polizia Locale. Gli interventi a piedi in centro città, alternati al monitoraggio cittadino, hanno portato a varie sanzioni.

Condividi
Tempo di lettura

Alcuni giorni fa, la Polizia Locale di Monfalcone ha provveduto a notificare al titolare di un’attività commerciale di nazionalità bengalese con sede nel centro cittadino, il provvedimento del Questore di Gorizia che dispone la sospensione dell’autorizzazione per la gestione delle attività di vicinato per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

Il decreto di sospensione, predisposto con un’azione coordinata tra la Polizia Locale del Comune di Monfalcone e la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Gorizia, avrà validità di 10 giorni ed è stato emesso a seguito della violazione - avvenuta per 2 volte negli ultimi mesi - dell’ordinanza sindacale che impone la chiusura degli esercizi commerciali alle ore 20.30 nel caso in cui svolgano l’attività di somministrazione di alcolici o qualora risultino debitori del Comune a causa del mancato pagamento di imposte o sanzioni.

“Esiste un’ordinanza che abbiamo emesso per contrastare atti di inciviltà urbana come schiamazzi, bivacchi e consumo di alcolici per strada - commenta il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint - e vigiliamo affinchè venga rispettata per tutelare i cittadini. Abbiamo infatti riscontrato che la maggior parte dei comportamenti scorretti e di degrado che si sono verificati nelle zone del centro città, arrecando disturbo ai residenti, erano dovuti al consumo di bevande alcoliche".

"Come emerso dai numerosi sopralluoghi effettuati dalla Polizia Locale che nell’ultimo periodo ha intensificato i servizi a piedi  proprio per intercettare eventuali comportamenti che turbino la vivibilità in città - specifica Cisint - alcune attività commerciali erano dedite alla vendita di bevande alcoliche a basso costo, contribuendo così all'incremento del consumo di alcol e quindi ai fenomeni di disturbo. I costanti controlli dei nostri agenti hanno consentito di arginare questi fenomeni e speriamo che la notifica del provvedimento di sospensione dell’attività, possa fungere da deterrente per eventuali ulteriori recidive”.

Tra le altre operazioni di prevenzione e controllo, la municipale, facendo seguito ad alcune segnalazioni pervenute da parte di cittadini preoccupati, ha anche identificato un uomo che aveva trascorso la notte dormendo in strada, in via Matteotti. Ad un primo controllo, l’uomo è risutato privo di documenti e ha dichiarato di provenire dalla Francia. Attraverso il successivo fotosagnelamento, gli agenti hanno identificato il soggetto, il quale risultava avere 44 anni e di essere di nazionalità francese. Dopo la contestazione del Daspo urbano, il soggetto è stato allontanato dalla città.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione