L’inaugurazione
Monfalcone, Solidarietà è Vita, ANC e ANMI trovano casa nell’ex Ufficio Tributi

I locali di via San Francesco 13 ospitano i tre sodalizi che supportano la comunità. L’assessore Garritani, «percorso complesso e ragionato». L’ex sindaco Cisint, «sede dignitosa».
Inaugurata stamane, sabato 20 settembre, a Monfalcone la sede condivisa dell’Associazione Solidarietà è Vita, dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia. I sodalizi si insediano nei locali di quello che è stato l’Ufficio Tributi di via San Francesco 13, ora trasferitosi nella sede dell’Ufficio Anagrafe di via Duca d’Aosta. L’incontro è stato presentato da Ermenegilda Aloisio.
A rappresentare l’amministrazione comunale c’era l’assessore al Patrimonio e agli Affari Generali, Antonio Garritani il quale ha ricordato il «percorso complesso e ragionato» che ha portato al raggiungimento del risultato presentato oggi alla comunità. All’iniziativa ha partecipato l’europarlamentare Anna Maria Cisint che durante il suo mandato di sindaco aveva seguito la progettualità che ha visto appunto il trasferimento dei Tributi nella palazzina Anagrafe «per agevolare i cittadini». «Inauguriamo una sede dignitosa – sono le parole di Cisint – una serie di spazi che potranno con più comodità ospitare anche esposizioni e conferenze». Senza dimenticare che quanto realizzato è stato «un passaggio avvenuto in tempi stretti», Cisint ha messo il valore dei volontari al centro del suo intervento nel quale ha portato avanti il suo messaggio di libertà a favore della continuità d’intenti e dell’impegno delle associazioni coinvolte.
Il primo ad esprimere la soddisfazione per quanto avvenuto è stato il presidente dell’ANC di Monfalcone, Maresciallo Pasquale Leone che ha messo in evidenza l’aumento degli associati e l’ingresso della realtà da lui rappresentata tra gli Enti del Terzo Settore. Da parte sua, Enrico Cernigoi, presidente della sezione locale dei Marinai d’Italia ha espresso la necessità di far nascere e sostenere un ponte con le nuove generazioni affinché sappiano tenere da esempio nella loro vita i valori fondanti del sodalizio.
«Questo è un luogo che non rappresenta solo una nuova casa ma un cuore pulsante di una missione che ci accompagna dal 2012» afferma Stefano Ambrosini, presidente di Solidarietà è Vita. Ambrosini ha pure ricordato il ruolo che l’associazione ha nel supportare la comunità e le sue varie componenti attraverso «un proficuo rapporto tra pubblico e privato». Dopo il taglio del nastro, c'è stata la benedizione del parroco don Flavio Zanetti. Alla cerimonia hanno preso parte anche i massimi vertici locale dell’Arma: il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Massimiliano Bolis, il nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Monfalcone, Tenente Antonio Cerrone e il Comandante della locale Stazione, Mario Egidi. Presenti anche il Primo Dirigente del Commissariato di Polizia Stefano Simonelli e la Capitaneria di Porto di Monfalcone con la Vicecomandante Capitano di Corvetta, Allegra Agamennone.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.





Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
