Monfalcone, siglata la convenzione tra Giunta e La Maggiore Srl: in arrivo tre nuovi campi coperti da padel

Monfalcone, siglata la convenzione tra Giunta e La Maggiore Srl: in arrivo tre nuovi campi coperti da padel

LA NOVITÀ

Monfalcone, siglata la convenzione tra Giunta e La Maggiore Srl: in arrivo tre nuovi campi coperti da padel

Di REDAZIONE • Pubblicato il 26 Ago 2025
Copertina per Monfalcone, siglata la convenzione tra Giunta e La Maggiore Srl: in arrivo tre nuovi campi coperti da padel

Riduzione del 50% degli oneri di urbanizzazione in nome della valenza per la collettività. Gli spazi saranno anche messi a disposizione di scuole e attività di recupero funzionale.

Condividi
Tempo di lettura

La Giunta comunale di Monfalcone ha approvato la convenzione con La Maggiore Srl che dà il via libera alla realizzazione di tre nuovi campi da padel coperti, completi di spogliatoi e servizi, nell’area di via Grado di proprietà della società.

Un accordo che arricchirà l’offerta sportiva della città e che prevede, vista la valenza per la collettività, la riduzione del 50% degli Oneri di Urbanizzazione, da 109mila euro a circa 54.500 euro.

«Questa convenzione – sottolinea il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan – è un esempio concreto di come pubblico e privato possano fare squadra per far crescere la città. Monfalcone ha una tradizione sportiva importante e un liceo a indirizzo sportivo affermato sul territorio. Avere a disposizione nuove strutture moderne e qualificate significa offrire più opportunità ai ragazzi e alle famiglie, ma anche rendere la città più attrattiva. Investire nello sport significa investire nel futuro».

«Abbiamo ritenuto giusto applicare la riduzione del contributo di costruzione perché questi nuovi impianti avranno una valenza pubblica rilevante - osserva l’assessore all’urbanistica Antonio Garritani - la società si è impegnata a garantire l’accesso alle scuole e a collaborare con il Comune per iniziative a carattere sociale e sportivo. Si tratta quindi di un progetto che, pur realizzato da privati, produrrà benefici concreti per tutta la città».

I nuovi campi verranno messi a disposizione anche delle scuole, con un’attenzione particolare al liceo scientifico sportivo Michelangelo Buonarroti. Inoltre, l’Amministrazione potrà utilizzarli per eventi sportivi e attività di recupero funzionale in collaborazione con l’Azienda Sanitaria e i Servizi Sociali.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione