A Monfalcone è scontro politico sui cancelli di via Sant'Ambrogio

A Monfalcone è scontro politico sui cancelli di via Sant'Ambrogio

Botta e risposta

A Monfalcone è scontro politico sui cancelli di via Sant'Ambrogio

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 21 Apr 2022
Copertina per A Monfalcone è scontro politico sui cancelli di via Sant'Ambrogio

La candidata Morsolin e la dem Percuzzi puntano il dito sulla scelta dell'amministrazione. Cisint ribatte, «abbiamo ascoltato i cittadini».

Condividi
Tempo di lettura

Appaiono nuovi cancelli nel centro di Monfalcone e la sinistra insorge. Nonostante il clima aperto da campagna elettorale, va detto che già da tempo la questione era stata oggetto di contesa da parte della minoranza mentre l’attuale amministrazione l’aveva sempre definita un’azione “per il decoro della città”. A scatenare nuovamente le ire, in questo caso della candidata Morsolin ma anche della segretaria dem Michela Percuzzi, sono state le inferriate di via Sant’Ambrogio.

“A Monfalcone ci stiamo tristemente abituando alla presenza di cancelli che chiudono spazi pubblici e piazze centrali come Piazza Falcone e Borsellino o parchi pubblici con l’effetto di limitarne l’accesso e la fruibilità ai tutti”, così Percuzzi. “Le lamentele dei cittadini riguardo schiamazzi ed incuria degli spazi comuni della città vanno presi in carico con azioni efficaci e solerti. Pensare, però, di chiudere spazi pubblici comuni è un’illusione di sicurezza perché le criticità si spostano solo di alcuni metri senza risolverle alla radice i problemi”, prosegue il segretario dem che definisce Monfalcone “città sicura”, nella quale “fenomeni di degrado vanno gestiti con azioni efficaci e concrete”.

“Consideriamo la sicurezza e la legalità valori fondanti di una convivenza civile e democratica. La cultura della sicurezza e della legalità va perseguita attraverso la strutturazione di relazioni positive di ascolto e inclusione negli abituali contesti di vita, combattendo il degrado urbano e sociale, se i cancelli sono una soluzione alla sicurezza delle persone, allora è un fallimento”, conclude Percuzzi.

Le fa eco la candidata Cristiana Morsolin. “Gli abitanti di zone centrali della città devono ritirarsi presto nelle loro abitazioni visto che i cancelli che delimitano quella zona vengono ora chiusi alle 20 e dal 14 ottobre alle 17 fino alle 8 del mattino seguente”. Un’azione conseguente alle richieste di alcuni cittadini di aver maggior sicurezza e più tranquillità in centro: “I problemi non si eliminano in questo modo – chiosa Morsolin - si ‘spostano’ e così facendo assistiamo ad un continuo lavoro di installazione di cancelli”.

La proposta, per Morsolin, è chiara: “Serve fare un'analisi seria delle criticità dei disagi, della loro origine e intervenire con l‘obiettivo di un benessere collettivo generalizzato. La microarea del Centro poteva assolvere anche a questa funzione: rilevare il disagio dei residenti, le problematiche, capirne l’origine e intervenire con la partecipazione di tutti per risolvere i problemi posti”. “I cancelli non sono la soluzione al problema del degrado, ma contribuiscono ad aumentare la solitudine e l'allontanamento delle persone. Inoltre, limitano l'utilizzo di spazio pubblici che sono della cittadinanza tutta e non a disposizione di un'amministrazione che non ha saputo creare una comunità sicura dal punto di vista sociale e umano”, conclude Morsolin.

Anna Cisint, in ogni caso, si dice ferma sulla propria decisione. “In questa campagna – sottolinea il sindaco uscente – l’unica proposta è dare contro al sindaco. I fatti sono chiari, ovvero che Monfalcone è diventata un’altra città in questi cinque anni. Le nostre azioni sono conseguenza di alcune richieste dei cittadini che ci sono state sottoposte. La sinistra – conclude Cisint – farebbe bene a non essere sorda come lo è stata in questi ultimi anni”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione