Monfalcone, ritorna la Marcia di Solidarietà è Vita. Ricavata a favore di Pediatria e Pet Therapy

Monfalcone, ritorna la Marcia di Solidarietà è Vita. Ricavato a favore di Pediatria e Pet Therapy

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Monfalcone, ritorna la Marcia di Solidarietà è Vita. Ricavato a favore di Pediatria e Pet Therapy

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 02 Set 2025
Copertina per Monfalcone, ritorna la Marcia di Solidarietà è Vita. Ricavato a favore di Pediatria e Pet Therapy

Gli altri fondi verranno devoluti alla Casa di Riposo di via Crociera per la costruzione di una palestra riabilitativa.

Condividi
Tempo di lettura

Partirà domenica 14 settembre da Piazza della Repubblica di Monfalcone la marcia “Solidarietà è Vita – Trofeo Città di Monfalcone – Memorial Gilberto Secco. Premi Umberto Cettul – Fausto Simonelli - Alessandra Calligaris – Nicoletta Magrin - Fabrizio Buiatti”, giunta ormai alla sua terza edizione e che, secondo gli organizzatori, prevede la partecipazione di oltre 800 persone.

«Un’attività sportiva con un valore importantissimo per la nostra città, sia dal punto di vista sportivo che sociale – ha sottolineato il sindaco Luca Fasan – un’attività che permette di conoscere meglio la storia e la cultura di Monfalcone».

Una grande marcia, dunque, non solo con risvolti sportivi e benefici, ma anche con un obiettivo preciso per la comunità e per il sociale: la costruzione di una palestra riabilitativa all’interno della Casa di Riposo di via Crociera. La palestra sarà ricavata, per un valore complessivo di 30mila euro, da una stanza preesistente al primo piano della struttura.

«Prevediamo di raccogliere tutto il materiale necessario entro la metà di questo mese, concludendo i lavori il prima possibile» ha spiegato Stefano Ambrosini, presidente di "Solidarietà è vita”.

Il progetto della piccola area riabilitativa si affianca anche all’introduzione di un servizio di pet therapy, recentemente approvato da Asugi, volto ad assistere e migliorare la qualità della vita degli ospiti della casa di riposo e dei molti pazienti in stadio terminale presenti negli hospice.

«Un’attività non solo testimone di vita sana – commenta l’assessore allo Sport Fabio Banello – ma anche un momento di socialità e di stimolo per le persone che decideranno di partecipare lungo il percorso».

Il tracciato della marcia si snoderà interamente nell’area carsica, tra strade sterrate, aree boschive e i sentieri della Grande Guerra. Saranno disponibili tre percorsi distinti, differenziati per colore – blu, rosso, verde – e per lunghezza: dal più breve, di 6 km, al più impegnativo, di 14.

Tutti i percorsi saranno monitorati e assistiti dalla Croce Rossa, dalla Polizia di Stato e dai radioamatori monfalconesi e dai carabinieri; lungo il tragitto saranno inoltre presenti cartelli con i numeri di emergenza in caso di necessità.

Le iscrizioni che potranno essere effettuate presso l’atrio del municipio il giorno stesso della manifestazione, pagando un contributo pari a 4 euro, e con la partenza libera prevista dalla Salita Granatieri tra le ore 8 e le 10. Per chi invece avesse intenzione di visitare la Galleria Rifugio, potrà accedervi tramite due visite guidate per i partecipanti in programma per le ore 11 e le 12. Durante la giornata saranno inoltre aperti il museo Medievale e la Rocca Di Monfalcone.

É prevista anche, dalle ore 12, un’esibizione in Piazza Unità d’Italia dei cani addestrati della Sezione ANPS – Polizia di Stato, e un pasta party a partire dalle 11.45 a cura del Gruppo Alpini di Monfalcone.

All’evento hanno presenziato anche il presidente degli Alpini della provincia di Gorizia Paolo Verdoliva, il referente della Fidas della sezione di Ronchi dei Legionari Renato Chittaro e l'assessore Antonio Garritani.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.  

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione