Monfalcone, rinnovata per i prossimi tre anni la convenzione con APT per il trasporto scolastico

Monfalcone, rinnovata per i prossimi tre anni la convenzione con APT per il trasporto scolastico

L’ACCORDO

Monfalcone, rinnovata per i prossimi tre anni la convenzione con APT per il trasporto scolastico

Di Redazione • Pubblicato il 18 Set 2025
Copertina per Monfalcone, rinnovata per i prossimi tre anni la convenzione con APT per il trasporto scolastico

Novità anche per gli studenti delle scuole superiori: orari degli autobus adeguati a seguito del confronto con le famiglie e gli istituti. Maioretto: «Esempio concreto di collaborazione tra enti e territorio».

Condividi
Tempo di lettura

È stata rinnovata per i prossimi tre anni la convenzione con l'APT per la gestione del trasporto scolastico. Una scelta voluta dell'Amministrazione monfalconese per «mantenere alto il livello del servizio scuolabus, garantendo ai più piccoli la possibilità di raggiungere la scuola in modo sicuro e sereno» riferisce il municipio.

Accanto a questo rinnovo, spunta anche una novità dedicata ai ragazzi delle scuole superiori. Durante quest'anno scolastico, il Comune ha raccolto le segnalazioni delle famiglie e del dirigente del liceo Buonarroti, organizzando un incontro con APT. Da questo confronto, sono stati rimodulati gli orari di arrivo e partenza di alcune linee strategiche, sia verso Trieste che verso altre direzioni, così da permettere agli studenti di prendere l'autobus con più tranquillità.

«Il rinnovo della convenzione con APT - ha sottolineato il sindaco Luca Fasan - è un segnale chiaro della nostra attenzione verso i più piccoli e verso le famiglie. Garantire un trasporto scolastico efficiente significa sostenere il diritto allo studio e aiutare concretamente i genitori nella gestione della vita quotidiana. Lo scuolabus è anche un servizio educativo che incide positivamente sulla qualità della vita delle famiglie. Allo stesso tempo, il confronto organizzato con APT e con il liceo Buonarroti sugli orari degli autobus di linea dimostra che siamo sempre pronti ad ascoltare le esigenze degli studenti e delle famiglie» conclude.

Anche l’assessore all’Istruzione Tiziana Maioretto ha sottolineato l’importanza della continuità del servizio e della collaborazione tra istituzioni e realtà locali, evidenziando i benefici concreti per studenti e famiglie: «Con questo rinnovo diamo continuità a un servizio che le famiglie apprezzano molto – ha dichiarato – perché consente ai bambini di raggiungere la scuola in sicurezza, accompagnati e seguiti con attenzione. Inoltre, l'accordo sugli orari del trasporto pubblico superiore è un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e realtà del territorio possa portare a risultati immediati e tangibili».  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×