Monfalcone, rinnovata la convenzione tra Comune e Asugi per il Centro Diurno della Casa Albergo

Monfalcone, rinnovata la convenzione tra Comune e Asugi per il Centro Diurno della Casa Albergo

LA FIRMA

Monfalcone, rinnovata la convenzione tra Comune e Asugi per il Centro Diurno della Casa Albergo

Di REDAZIONE • Pubblicato il 28 Giu 2025
Copertina per Monfalcone, rinnovata la convenzione tra Comune e Asugi per il Centro Diurno della Casa Albergo

L’accordo sarà valido per tutto il 2025 e rivolto all'assistenza degli anziani non autosufficienti, sei giorni su sette. Garantiti servizi qualificati, attività riabilitative e supporto alle famiglie.

Condividi
Tempo di lettura

È stata formalmente approvata la convenzione tra il Comune di Monfalcone e l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina - ASUGI per la gestione del servizio semiresidenziale per anziani non autosufficienti denominato Centro Diurno “Casa Albergo”, operativo nella residenza comunale di via Crociera. L’accordo, valido per l’intero anno 2025, definisce i rapporti giuridici ed economici tra le due istituzioni, nel pieno rispetto delle normative regionali in materia socio-sanitaria.

«Questo atto – ha osservato il sindaco Luca Fasan – rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di cura e assistenza che il Comune di Monfalcone persegue nei confronti delle persone più fragili. Garantire la continuità di un servizio qualificato, significa rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie e dei nostri anziani».

Il servizio, con una capacità ricettiva di 20 posti, è attivo sei giorni a settimana, dal lunedì al sabato, con una copertura giornaliera di almeno sette ore e punta a garantire una presa in carico globale dell’anziano, che comprende prestazioni assistenziali, sanitarie, attività socio-riabilitative e un servizio di ristorazione adeguato dal punto di vista nutrizionale.

«La conferma di questa convenzione consente di mantenere elevati standard di assistenza, favorendo non solo il benessere degli utenti, ma anche il sollievo per i familiari» ha aggiunto l’assessore delegato alla residenza protetta Irene Cristin, soddisfatta per la convenzione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione