Monfalcone, rimossi 170 ordigni a caricamento speciale sul Canale Locovaz

Monfalcone, rimossi 170 ordigni a caricamento speciale sul Canale Locovaz

LE OPERAZIONI

Monfalcone, rimossi 170 ordigni a caricamento speciale sul Canale Locovaz

Di S.F. • Pubblicato il 09 Mag 2025
Copertina per Monfalcone, rimossi 170 ordigni a caricamento speciale sul Canale Locovaz

Intervento condotto dagli artificieri dell’Esercito e del CETLI tra il 6 e l’8 maggio.

Condividi
Tempo di lettura

Gli artificieri del Terzo Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito sono intervenuti, su richiesta della Prefettura di Gorizia, per la rimozione di numerosi ordigni residuati bellici, a caricamento chimico, che erano stati rinvenuti lungo l’argine del Canale Locovaz, a Monfalcone. Un nucleo Conventional Munition Disposal (CMD) del reggimento, in due distinte attività svolte il 27 marzo e il primo aprile scorsi, aveva preventivamente riconosciuto e catalogato 170 granate d’artiglieria di vario calibro, caricate con aggressivi chimici, prive di congegno di attivazione (spoletta) e non lanciate, stoccandole sul luogo di ritrovamento in attesa dell’intervento del nucleo del Centro Tecnico Logistico Interforze Nucleare Biologico e Chimico (CETLI NBC) di Civitavecchia, unico ente nazionale autorizzato a intervenire su ordigni con tale caricamento.

Nelle giornate del 6, 7 e 8 maggio infine, i due nuclei specialistici del Terzo Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito e del CETLI NBC, adottando ogni precauzione per l’incolumità della popolazione e la tutela ambientale, hanno operato in sinergia per la messa in sicurezza ed il successivo trasporto degli ordigni presso Civitavecchia, dove verranno definitivamente neutralizzati.

È bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che, per forme e dimensione, possano richiamare un ordigno esplosivo o parti di esso, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento, così da consentire l’intervento di bonifica.

Il Terzo Reggimento Genio Guastatori di Udine, dipendente dalla Brigata “Pozzuolo del Friuli” di Gorizia, è l’unità dell’Arma del Genio che, sotto il controllo del Comando Forze Operative Nord di Padova, è incaricata quotidianamente di bonificare il territorio del Friuli Venezia Giulia e delle province di Treviso e Belluno dai residuati bellici dei due conflitti mondiali ancora esistenti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione