A Monfalcone i Riflessi d'Infinito, concerto musicale per l'associazione Spiraglio

A Monfalcone i Riflessi d'Infinito, concerto musicale per l'associazione Spiraglio

La serata

A Monfalcone i Riflessi d'Infinito, concerto musicale per l'associazione Spiraglio

Di I.B. • Pubblicato il 09 Nov 2022
Copertina per A Monfalcone i Riflessi d'Infinito, concerto musicale per l'associazione Spiraglio

Appuntamento domenica 13 alle 17 con l'orchestra d'archi di Farra d'Isonzo e il Coro Capello di Begliano.

Condividi
Tempo di lettura

Appuntamento domenica 13 novembre a Monfalcone, nella chiesa di via Romana, con “Note di fraternità, note di solidarietà”, brevi pagine musicali di Mozart, Bach e Vivaldi. Il concerto sarà diretto dai maestri Annalisa Clemente e Marco Coceani che dirigeranno rispettivamente l’’Orchestra d’Archi e Solisti dell’Associazione Culturale Musicale di Farra d’Isonzo e il coro Capello & Friends di Begliano. A presentare la serata sarà Franco Ongaro.

L’evento è organizzato dal gruppo “Incontriamoci in via Romana” con la collaborazione del comitato di quartiere Romana-Solvay ha lo scopo di riprendere le relazioni pre-pandemia e come gesto di solidarietà raccogliere fondi a sostegno dell’associazione Spiraglio - Volontari Isontini Sostegno Ammalati Neoplastici Onlus.

Gli inizi dell’attività del Coro Angelo Capello risalgono al Natale del 1969. Mantenendo ferma la volontà di dedicarsi al canto d’ispirazione popolare, elemento fondamentale per l’Associazione, il coro comincia a spaziare in un repertorio sempre più vasto che passa dalla polifonia del primo Novecento a brani elaborati di musica leggera.

Il Coro ha svolto e svolge un’intensa attività concertistica che lo ha visto impegnato oltre che in Italia anche in Slovenia, Croazia, Austria e Ungheria. In ambito liturgico ha avuto l’onore di sostenere con il canto la sacra liturgia presieduta da Sua Santità Giovanni Paolo II nel duomo di Gorizia in occasione della Sua visita in Friuli Venezia Giulia nel 1992.

L’Associazione dedica la propria attività anche alla ricerca e alla conservazione delle tradizioni corali del proprio territorio. In tale ambito si è fatta promotrice di diverse iniziative editoriali dedicate alla pubblicazione di partiture musicali inedite.

L’Orchestra d’Archi dell’Associazione Culturale Musicale di Farra d’Isonzo è nata nel 2003 per iniziativa della direttrice professoressaAnnalisa Clemente. È formata da studenti della scuola stessa delle classi di violino e viola della prof.ssa Annalisa Clemente, delle classi di violoncello e canto della prof.ssa Cristina Nadal e da appassionati che intendono migliorare e approfondire il percorso didattico con la pregevole esperienza dello “suonare assieme”. Nel corso degli anni il gruppo orchestrale ha avuto modo di esibirsi in vari luoghi della regione e all’estero (Chiesa della Comunità italiana a Vienna e sala del Parlamento a Praga) ed è stato inoltre invitato a partecipare a varie manifestazioni anche benefiche rinnovandosi costantemente nel repertorio, affrontando diversi concerti per archi, concerti per strumento solista e orchestra e con realtà corali locali. Negli ultimi anni è nata una proficua collaborazione tra il coro Angelo Capello e l’Orchestra della Associazione Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo, che ha dato modo di proporre impegnative pagine di musica classica.

L’ultimo risultato della cooperazione è il progetto realizzato per ricordare il centenario della morte del beato Carlo I d’Asburgo, proclamato beato per la sua costante volontà di ricercare la pace, incentrato sulla Missa Brevis in sol maggiore KV 49 di W. A. Mozart e su brani di J. S. Bach e A. Vivaldi. Per questa importante occasione, peraltro, al Coro si sono uniti un buon numero di coristi provenienti da tutto il territorio. Il programma musicale è stato concertato dai maestri Annalisa Clemente, Marco Coceani e Marino Valente. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×