Monfalcone ricorda il 78esimo Anniversario del ritorno all’Italia

Monfalcone ricorda il 78esimo Anniversario del ritorno all’Italia

LA CERIMONIA

Monfalcone ricorda il 78esimo Anniversario del ritorno all’Italia

Di Redazione • Pubblicato il 19 Set 2025
Copertina per  Monfalcone ricorda il 78esimo Anniversario del ritorno all’Italia

Nel 1947 terminava l’occupazione jugoslava. La città ha onorato quel momento storico che sancì il ritorno ai confini nazionali e l’avvio di una nuova fase democratica.

Condividi
Tempo di lettura

Si è svolta nella mattinata di ieri, giovedì 19 settembre, presso il Monumento ai Caduti di via Fratelli Rosselli, la cerimonia commemorativa per il 78esimo Anniversario del ritorno di Monfalcone all’Italia.

La cerimonia si è aperta con l’ingresso del Gonfalone del Comune di Monfalcone e la deposizione di un simbolico omaggio floreale da parte dell’Amministrazione comunale. A seguire, il Coro “Ermes Grion – Città di Monfalcone”, diretto dalla maestra Manuela Denise Marcuzzi, ha accompagnato il momento solenne con l’esecuzione dell’Inno nazionale.

«In questa occasione, la memoria assume un valore speciale», ha sottolineato il Sindaco Luca Fasan nel suo intervento. «Nel 1947 Monfalcone tornò all’Italia dopo aver attraversato una fase drammatica e incerta, segnata dalle pretese delle milizie titine di annettere alla ex Jugoslavia tutto il territorio fino all’Isonzo. Il ritorno all’appartenenza all’Italia ha permesso alla nostra comunità non solo di conservare l’identità nazionale e il legame con la Patria, ma anche di vivere nella libertà e nella democrazia. Celebrare questa ricorrenza significa dunque celebrare una tappa fondamentale per la libertà e la democrazia del nostro territorio».

A conclusione della cerimonia, il parroco di Monfalcone, don Flavio Zanetti, ha guidato un momento di preghiera e impartito la consueta benedizione. Presenti all'evento anche il picchetto del Reggimento “Piemonte Cavalleria”, numerose Associazioni d’Arma e una rappresentanza della cittadinanza. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×