Monfalcone, ricominciano domani i lavori in centro per il ripristino della Roggia San Giusto: ecco i dettagli

Monfalcone, ricominciano domani i lavori in centro per il ripristino della Roggia San Giusto: ecco i dettagli

IL CANTIERE

Monfalcone, ricominciano domani i lavori in centro per il ripristino della Roggia San Giusto: ecco i dettagli

Di REDAZIONE • Pubblicato il 20 Mar 2025
Copertina per Monfalcone, ricominciano domani i lavori in centro per il ripristino della Roggia San Giusto: ecco i dettagli

Sarà interessata l’area tra via Don Fanin, via Oberdan e Piazza Cavour, con restringimenti di carreggiata e rimozioni temporanee di posteggi. L’intervento terminerà il 30 maggio.

Condividi
Tempo di lettura

È previsto per domani 21 marzo l’inizio del terzo lotto dei lavori di ripristino della Roggia San Giusto, un intervento strategico volto alla riqualificazione e alla tutela del patrimonio idrico e urbano effettuato da Irisacqua S.r.l.

Il Comune di Monfalcone ci tiene a sottolineare l’importanza del contributo fornito dai commercianti, le cui segnalazioni e richieste sono state fondamentali nella definizione delle misure adottate per la gestione della viabilità e dell’organizzazione del cantiere. Prima dell’avvio dei lavori, infatti, gli esercenti sono stati coinvolti in un confronto diretto per illustrare l’intervento e raccogliere eventuali necessità, consentendo così di pianificare in modo più efficace le chiusure, limitare al massimo i disagi e garantire la continuità delle attività economiche della zona.

I lavori saranno suddivisi in due fasi operative, con un cronoprogramma che prevede la conclusione totale dei lavori entro il 29 maggio. Durante l’intervento, al fine di garantire la sicurezza di residenti, commercianti e automobilisti, verranno adottate tutte le misure necessarie per limitare i disagi e favorire il regolare svolgimento delle attività quotidiane.

La prima fase, che avrà inizio domani e durerà fino al 29 aprile, riguarderà gli scavi nel tratto compreso tra il civico 52 di via Don Fanin e l’interasse stradale di via Oberdan, in corrispondenza dell’intersezione con piazza Cavour. In quest’area sarà allestito un cantiere con divieto di sosta temporaneo negli stalli a pettine di via Don Fanin, al fine di consentire le operazioni di scavo e la movimentazione dei mezzi.

Sarà inoltre disposto un restringimento di carreggiata in corrispondenza dell’intersezione, reso noto da opportuna segnaletica temporanea, con transito veicolare consentito sia in direzione di via Plinio che in ingresso e uscita da via Don Fanin. Per i veicoli dei residenti e dei frontisti autorizzati in uscita dall’area pedonale di Piazza Cavour, la direzione obbligatoria sarà a destra verso via Plinio.

La seconda fase prenderà il via il 30 aprile e terminerà il 29 maggio, coinvolgendo l’area dell’intersezione tra via Don Fanin, via Oberdan e Piazza Cavour. In questa fase saranno realizzati scavi mirati in corrispondenza dell’uscita dall’area pedonale. Per consentire l’esecuzione dei lavori, saranno temporaneamente rimossi tre stalli di sosta a pagamento situati in Piazza Cavour, mentre il restringimento della carreggiata sarà segnalato con opportuna cartellonistica per garantire un flusso veicolare sicuro e ordinato. I veicoli dei residenti e frontisti autorizzati nell’area pedonale di Piazza Cavour potranno effettuare sia l’ingresso che l’uscita dal varco esistente presso il civico 24.

Per l’intera durata dell’intervento, in via Don Fanin 50 sarà allestita un’area logistica destinata allo stoccaggio dei materiali, comportando il divieto di sosta su quattro stalli a pettine. L’amministrazione di Monfalcone, consapevole dell’impatto che i lavori potrebbero avere sulla quotidianità dei cittadini, ha predisposto un piano di viabilità alternativo per limitare al minimo i disagi, assicurando al contempo la massima sicurezza per pedoni e automobilisti. Particolare attenzione sarà riservata alla tutela dell’accessibilità alle attività commerciali e agli ingressi privati, garantendo la possibilità di accesso pedonale durante tutte le fasi dei lavori.

Foto Nicola Quaiattini

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione